Vai al contenuto principale

Aquilone Barone Rosso

Un modello che replica il triplano dell’asso dei cieli

Quando si pensa gli aquiloni vengono sempre in mente i modelli più semplici a forma di rombo, in realtà se ne trovano di ogni forma e i modelli professionali hanno pochi limiti da rispettare.
In questo modo gli appassionati di aquiloni si possono distinguere e possono far volare il modello che più preferiscono o che trovano più adatto per la loro persona; Per esempio chi si considera un asso dei cieli potrà provare l’emozione di far volare un modello che raffigura l’asso dei cieli per eccellenza, il leggendario Barone Rosso.

Il Barone Rosso è un personaggio storico le cui imprese rimarranno per sempre indelebili, il suo vero nome era Manfred von Richthofen, un aviatore tedesco che costruì la sua leggenda durante la prima guerra mondiale.
Non era un semplice asso dei cieli ma era considerato addirittura l’asso degli assi, un vero eroe celebrato dai tedeschi e rispettato dai nemici; Il suo nome di battaglia invece era dovuto al colore degli aerei che pilotava, tra cui il più celebre era un fantastico triplano Fokker.

Ora la leggenda del Barone Rosso può riprendere vita grazie ad un maestoso aquilone tridimensionale che replica le forme di un triplano da guerra dell’aviazione tedesca.
La struttura è in vetroresina ed è anche dotato di elica frontale, una volta montato è grande 104 x 100 cm, il cavo è lungo 60 m e può volare con un range di vento che va da 12 a 49 Km/h.

Ad un secolo esatto dallo scoppio del prima guerra mondiale potrete far tornare nei cieli il più celebre aereo della storia dell’aviazione, e potrete anche far rivivere lo spirito battagliero scontrandovi con gli altri aquiloni.
Ovviamente le battaglie saranno solo platoniche, ma se quando userete l’Aquilone Barone Rosso avrete altri appassionati nelle vicinanze noterete che nutriranno un profondo rispetto per il vostro triplano.
Gli anni passano e molte storie finiscono nel dimenticatoio, le leggende invece rimangono, e quella del Barone Rosso è ancora viva dopo un secolo.

Prodotto non più disponibile
Per vedere tutti i prodotti disponibili:
Clicca qui

2 Commenti

  1. Giorgio Kassapidis 20 Febbraio 2015
    • Filippo 20 Febbraio 2015

Lascia un commento