Bambolotto alieno
Un bambolotto con le sembianze di un bimbo alieno
Uno dei temi più intriganti del mondo della fantascienza è quello inerente all’aspetto degli alieni. C’è chi li ha descritti come insetti giganti, chi come delle entità quasi eteree, chi come esseri terrificanti come gli xenomorfi e chi invece li vede più simili a noi, quindi degli umanoidi.
Una delle creazioni più classiche è quella degli omini grigi, celebri anche per la loro presenza nella serie cult X-Files.
Sono grigi, bassi di statura, calvi, col capoccione e con 2 grandi occhi neri. Un aspetto iconico che convince sia le persone che fanno parte del partito degli “I want to believe” sia chi non crede nella loro esistenza ma ama la fantascienza.
Questo aspetto però deriva dalla più celebre storia legata agli alieni, quella dell’incidente di Roswell. Il fantomatico incidente del velivolo extra-terrestre precipitato nell’omonima cittadina del Nuovo Messico. Incidente che ha creato sia il mito degli omini grigi (anche per via del video della falsa autopsia di un alieno), sia dei dischi volanti, seppur nessun testimone abbia mai descritto quella forma, travisata col tempo con i vari racconti ingigantiti del fatto.
Per soddisfare i fan degli omini grigi è nato un gadget molto interessante, il Bambolotto alieno, un classico bambolotto di plastica che però ha il colore della pelle e le forme della testa modificate.
Al posto della pelle rosa c’è la pelle grigia, mentre la testa è quella grossa e con gli occhioni tipica degli esseri extra-terrestri.
L’aspetto del Bambolotto alieno è davvero carino e coccoloso, anche se probabilmente vedere una creatura simile dal vivo potrebbe suscitare ben altri sentimenti.
L’idea del produttore però è molto bella e la realizzazione del Bambolotto alieno è curata, quindi non si tratta di un gioco da 2 soldi da mettere su una mensola in alto per non far vedere i difetti. Il prodotto è di buona qualità e soddisferà tutti. Collezionisti, complottisti e anche bimbe che lo riceveranno in dono. Perché alle teorie aliene si può essere iniziati anche da piccoli. A patto che vengano proposte come storie di fantasia da raccontare al posto delle classiche fiabe e favole della buonanotte.