Vai al contenuto principale

Bicchieri Fungo

Un set di bicchieri a forma di fungo

Il bicchiere non è mai una scelta banale quando si deve servire una bevanda. Acqua e bibite potrebbero non richiedere una particolare attenzione nella tipologia di bicchiere, tuttavia anche con loro va fatta una scelta. Altrimenti non avrebbe senso preoccuparsi di quali bicchieri comprare e un modello varrebbe l’altro.
La tipologia di bicchiere ha un peso anche quando serviamo dei superalcolici, quando l’uso di un bicchierino è quasi d’obbligo. Nulla ci vieta di servire un grappino versando uno o due dita in un bicchiere grande, però risulterebbe un servizio raffazzonato e poco attento.

Poi c’è anche la questione dello spreco, ma non del bicchiere, bensì del potenziale come quello dei Bicchieri alternativi. Un settore dove c’è solo l’imbarazzo della scelta e che sarebbe davvero un enorme peccato non sfruttare.
Tra i tanti modelli che abbiamo visto c’è sempre spazio per qualcosa di nuovo e insolito. Come ad esempio i bicchieri che vediamo oggi: i Bicchieri Fungo.

I Bicchieri Fungo sono in vetro e hanno una forma intuitiva, sono proprio come dei funghi. Come soluzione è davvero simpatica e sono anche un modo curioso per offrire agli ospiti un drink per rinfrescare la serata e per accompagnare qualche chiacchiera. L’importante è che i vostri intenti non vengano travisati, perché potrebbe capitare che qualcuno possa pensare ad un tentativo di avvelenamento. Al tempo stesso rassicurare che il fungo non è né per identificare la presenza di veleno, ma nemmeno di sostanze allucinogene.

Il set di Bicchieri Fungo può essere usato anche a tavola, anche se la forma così particolare e la base stretta li rendono una scelta poco congegnale. Rovesciarli passando piatti, bottiglie e marmitte è un attimo.
L’idea però è simpatica e si presta a tante soluzioni elaborate per servire dei cocktail colorati che esaltano ancora di più al forma a fungo dei bicchieri.

Lascia un commento