Il bicchierino di compleanno
Un cartoncino di auguri che si trasforma in un bicchierino
Se avete un amico con la passione per i distillati o i liquori di qualità regalandogli una bottiglia di una certa importanza avrete la certezza di renderlo felice.
Questa però è la parte più facile del regalo, difatti quando c’è il compleanno di un amico è facile scegliere cosa regalare, dopotutto lo conoscete così bene che sapete perfettamente cosa gli piace.
La parte difficile è il biglietto, non tutti se la cavano bene con le parole e alla fine o si scrivono banalità o si cede al richiamo del biglietto prestampato comprato in cartoleria.
Personalmente trovo il biglietto pronto una soluzione pessima, si rischia di dare l’idea di un regalo poco sentito e frettoloso, mentre un biglietto manoscritto dà sempre l’impressione di un qualcosa di sentito e affettuoso.
Questo però non è sempre vero, in certi casi ci sono dei biglietti pronti molto particolari che meritano l’acquisto e possono accrescere il valore di un regalo.
Un esempio ve l’ho mostrato con il Biglietto di auguri irritante, un biglietto sonoro che riproduce una canzoncina di compleanno all’infinito (o almeno finché dura la batteria).
Oggi invece vi mostro qualcosa di tematico con l’incipit dell’articolo, quindi un bel biglietto da aggiungere ad una bottiglia e che renderà ancora più particolare il vostro regalo.
Si chiama Shot Glass Card ed un cartoncino di auguri con un foro per poterlo attaccare al collo della bottiglia; Sulla parte frontale ha la scritta “Happy Birthday” in grande e “First shot on me“.
La seconda frase potrebbe lasciare intuire qual è la caratteristica speciale del biglietto, difatti quel “primo colpo su di me” lascia intendere che il festeggiato dovrà inaugurare la bottiglia facendosi uno shot utilizzando il cartoncino.
Questo è possibile grazie ad un ingegnoso origami da fare seguendo le istruzioni sul retro del biglietto, e piega dopo piega otterrete un simpatico bicchierino di cartone.
Ovviamente questo non deve essere un obbligo per il festeggiato che potrebbe decidere di conservare la bottiglia regalata per altre occasioni; Tuttavia sarebbe un peccato non stare al gioco, anche perché potreste creare una nuova tradizione da portare avanti negli anni.
In questo modo potrete sfruttare lo schema dello Shot Glass Card anno dopo anno, magari perfezionandolo o adattandolo anche per bicchieri di grandi dimensioni; Così lo potrete usare anche con le bottiglie di vino.