Vai al contenuto principale

Buggy LEGO Technic

Un set radiocomandato pensato per tutti i nostalgici degli anni '80

Tra fine anni ’80 e inizi anni ’90 tra i giocattoli per bambini più diffusi c’erano le macchine radiocomandate. Ce n’erano di tutti i tipi, ma i mezzi più in voga erano i buggy. Veicoli a ruote scoperte, con gomme di grandi dimensioni, carene ridotte all’osso e grandi alettoni.
Ancora oggi quello stile di macchinina è molto diffuso nel settore dei veicoli radiocomandati, non solo quello dei giocattoli ma anche quello delle r/c più professionali con motore a scoppio. Il motivo è semplice, un buggy è un veicolo molto versatile che si usa bene su ogni superficie.
Ma perché stiamo parlando di buggy radiocomandati? Perché LEGO ha voluto dire la sua in questo settore proponendo la sua versione di buggy. E attenzione, non è un semplice modellino LEGO, si tratta di un veicolo radiocomandato!

LEGO Buggy fuoristrada 42124

Compra ora

Il mezzo fa parte della famiglia LEGO Technic, una scelta ottimale per poter realizzare un veicolo tecnicamente più evoluto e adatto per diventare un veicolo radiocomandato.
Il set ha solo 374 pezzi. Dico solo perché in genere le 4 ruote di LEGO Technic hanno quasi sempre un numero di pezzi maggiori. In questo caso però la fase di costruzione è solo la prima parte del divertimento. Inoltre una macchinina con meno pezzi e pochi fronzoli è decisamente meglio per un mezzo da guidare e, se capita, da “schiantare”.

Buggy fuoristrada LEGO Technic 42124

Una volta assemblata la macchina misura 28 cm di lunghezza, 16 cm di larghezza e 13 cm di altezza fino al tetto (19 cm calcolando l’antenna).
Finito il montaggio il Buggy fuoristrada LEGO Technic 42124 è un vero spettacolo, un gioiellino che farà anche un po’ emozionare chi come me ha avuto macchinine simili da bambino. L’unica cosa che trovo perfezionabile è la mancanza degli alettoni. Ma il bello di una macchinina LEGO è che possiamo colmare noi la lacuna attingendo alla nostra riserva di pezzi.

Buggy fuoristrada LEGO Technic 42124

Il Buggy fuoristrada LEGO Technic ha già quasi tutto il necessario per muoversi, mancano solo le 6 pile stilo che lo alimentano. Ricordatevene nel caso lo acquistiate, perché non c’è niente di peggio che ricevere un veicolo R/C a casa e accorgersi che non abbiamo le pile per usarlo.
Per guidarlo invece non c’è un telecomando, si controlla con lo smartphone tramite l’App gratuita CONTROL+. Una scelta discutibile per i puristi dei classici telecomandi a leve o meglio ancora con i grilletti per acceleratore e freno. Una scelta pratica e ottimale per risparmiare almeno lì sulle batterie.

LEGO Buggy telecomandato da smartphone

Per quanto riguarda la guidabilità del Buggy LEGO è buona e anche le prestazioni sono adatte a renderlo un mezzo divertente. L’assetto è caricato sull’anteriore per conferire una maggiore stabilità durante i salti e le acrobazie, proprio come le classiche macchinine RC. Le sospensioni anteriori e posteriori poi fanno il resto, per un veicolo che grazie agli enormi pneumatici, l’antenna e gli adesivi retrò, è un bellissimo tributo ai Buggy r/c di una volta.

129,99 su lego.com

Lascia un commento