Vai al contenuto principale

Il case taser per iPhone 4 e 4S

Una custodia “elettrizzante” per la sicurezza personale

In genere case e custodie sono pensati per mettere al riparo il nostro iPhone da urti, cadute, sporco e ogni altra cosa possa mettere a repentaglio la sua incolumità.

Tuttavia per quanto possiamo essere affezionati al nostro smartphone, e per quanto possa essere un oggetto di valore, non potrà mai essere paragonato all’importanza della nostra sicurezza.

Cos’è un piccolo dispositivo elettronico se paragonato alla nostra incolumità?

Con questi presupposti due ragazzi americani hanno creato un case molto speciale che non avrà come scopo principale quello di proteggere l’iPhone, bensì quello di darci uno strumento di difesa personale per sentirci più sicuri quando giriamo per la città.

A dire il vero dubito che qui in Italia sia possibile girare con un simile gadget visto che abbiamo leggi differenti dagli Stati Uniti, tuttavia ve lo mostro comunque giusto per curiosità.

Si chiama Yellow Jacket, ed è l’unione tra un case e una pistola taser, le pistole da difesa personale che rilascino una potente scarica elettrica in grado di stordire chi viene colpito.

La parte superiore sporgente ha gli elettrodi che rilasciano una forte scossa da 650k Volt in grado di stordire (a dir poco) chiunque, permettendovi di allontanarvi dall’aggressore senza pericolo.

Vista le sua finalità con un taser vero e proprio credo che la legge italiana paragoni giustamente questo case all’arma, quindi sottoponendolo alla stessa regolamentazione.

La legge prevede che i taser si possano acquistare solo in armeria e se si ha il porto d’armi, e in ogni caso non si può assolutamente circolare con una simile arma, quindi vien da se che un case che non si può portare in giro risulti praticamente inutile.

Inoltre alcuni studi, per non dire molti, hanno dimostrato la pericolosità di queste armi improprie, potenzialmente devastanti ed utilizzate spesso con troppa leggerezza.

Quindi non vedete la legge italiana come troppo restrittiva, date un occhiata a questo gadget a puro scopo “informativo”, e lasciatelo tranquillamente negli States, noi non ci perdiamo nulla.

Già più interessante era il case con spray al peperoncino incorporato, anche quello al momento illegale in Italia, ma sicuramente con fini ed effetti molto meno pericolosi, e magari un giorno potenzialmente commercializzabile.

Lascia un commento