Castello dei Cavalieri del Leone LEGO
Uno spettacolare castello per rivivere un medioevo di mattoncini
Esattamente un anno fa abbiamo pubblicato un articolo dedicato a un gradissimo ritorno per LEGO. Con il set Castello medievale LEGO 31120 tornava la vecchia ambientazione medievale, già rilanciata grazie al set LEGO Ideas del Fabbro medievale.
Il castello proposto lo scorso anno era molto bello ed era pensato anche per i bambini, difatti era consigliato a partire dai 9 anni. Il set era da circa 1.400 pezzi, misurava 26 x 31 x 28 cm e includeva anche un drago minaccioso.
A un anno di distanza LEGO ha annunciato un nuovo castello medievale ma ora ha voluto fare le cose davvero in grande.
Il set Castello dei Cavalieri del Leone LEGO 10305 fa parte della linea Icons ed è uno dei set realizzati per celebrare in grande stile i 90 anni di LEGO.
Questo nuovo castello è anche un modo per soddisfare le richieste di chi voleva una costruzione che fa parte della storia di LEGO. Difatti il primo castello di mattoncini risale al 1978, con il mitico castello LEGO di colore giallo. Colore dovuto alla mancanza dei mattoncini grigi, che arriveranno solo qualche anno dopo.
Con il set Castello dei Cavalieri del Leone LEGO però si sale di livello e entra tra i set LEGO con più pezzi della storia.
Il castello è da 4.514 pezzi e una volta montato misura 38 cm di altezza, 44 cm di larghezza e 33 cm di profondità. E queste sono le misure da chiuso, perché a differenza di altri set non ha il retro aperto ma è una costruzione completa. Per apprezzare tutti gli ambienti intenti si apre a metà
Ci sono passaggi nascosti, pareti mobili, nascondigli segreti, un ponte levatoio medievale e una saracinesca apribile, un mulino ad acqua che gira, torri e torrette, alloggi, un’armeria e molto altro ancora.
Un’altra caratteristica notevole sono le 22 minifigure LEGO, tantissime e molto belle. C’è anche la “Gente della foresta”, i personaggi ispirati a Robin Hood vestiti di verde che si trovavano anche nei set medievali del passato (a cavallo degli anni ’80 e ’90).
Tanta qualità e abbondanza si paga, ma il prezzo è in linea con gli altri prodotti del catalogo LEGO. Qui poi entra in gioco anche il fattore nostalgia, per i vecchi fan delle mura merlate, dei cavalieri e del medioevo ricostruito con i mattoncini.