Vai al contenuto principale

Cheerios alla zucca

Un'edizione speciale perfetta per Halloween

Gli Stati Uniti hanno un settore alimentare enormemente più grande del nostro. Basta fare una vacanza negli States per rendersene conto, con reparti dei cibi con una miriade di proposte che da noi mancano completamente.
Questo vale anche per i cereali della prima colazione, dove le tipologie vendute anche in Italia sono solo una piccola parte rispetto alle proposte statunitensi.

L’esempio di oggi è perfetto perché parliamo dei Cheerios, le celebri ciambelline di aromatizzate al miele.
Per noi i Cheerios sono quelle ciambelline e stop, non ci sono alternative. In America è diverso, anche perché i Cheerios classici non sono fatti con vari cereali ma solo con l’avena integrale (certificati senza glutine) e hanno un sapore “neutro” perché sono dolcificati solo con lo zucchero e non con il miele.

Oltre ai Cheerios classici però troviamo anche altre proposte:
Honey Nut Cheerios: dolcificati al miele come i nostri ma con l’aggiunta di noccioline
Multigrain Cheerios: ai multicereali, quindi simili ai nostri, ma senza miele
Cinnamon Oat Crunch Cheerios: cereali all’avena croccanti con cannella
Frosted Cheerios: ciambelline glassate
Apple Cinnamon Cheerios: ciambelline alla mela e cannella

Per il periodo di Halloween la Nestlé ha voluto proporre anche un nuovo gusto, i Cheerios Pumpkin Spice. Sono fatti anche loro di avena integrale, mentre l’aromatizzazione è alla zucca e spezie. Dagli ingredienti leggo che le spezie sono cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Quindi spezie molto forti e decise che potrebbero coprire un po’ il sapore dolce e delicato della zucca. Per giudicare però andrebbero provati, anche se per noi italiani è sempre alquanto complicato visto che sono esclusive per il mercato statunitense.
Cosa ne pensate dei Cheerios di Halloween? E tra tutte le varie versioni made in USA, qualche vi incuriosisce di più?

Lascia un commento