La clessidra saliera
Un modo geniale di mettere il sale in tavola
Le clessidre sono uno dei metodi più antichi usati per misurare il tempo. Oggi con orologi precisissimi, smartphone e computer non abbiamo più la necessità di usare strumenti così obsoleti, tuttavia lo stile e il fascino dell’antico sono impareggiabili e ancora oggi si trovano in vendita delle clessidre che hanno come scopo principale quello di fare da elemento di arredo.
Anche se è diventata principalmente un soprammobile rimane comunque funzionante, quindi può sempre essere usata per il suo scopo originale, salvo alcune eccezioni che ne hanno modificato l’utilizzo.
Un esempio è la bellissima Clessidra Saliera che porta questo oggetto nelle nostre cucine e non certo come un sostituto dei timer.
Difatti al suo interno al posto della sabbia dovrete mettere del sale fino, così il contenuto invece che misurare lo scorrere del tempo servirà per insaporire le pietanze.
Nonostante possa funzionare ancora come una clessidra i fori posizionati all’estremità delle due “pance” renderanno complicato un suo utilizzo in questi termini, il sale scorrerà al suo interno ma ne rovescerete parte sul piano d’appoggio.
Quindi meglio limitare il suo utilizzo a quello di saliera e godersi l’estetica di questo bell’accessorio che risalterà al centro della tavola, per controllare la cottura della pasta invece sarà meglio usare i classici timer.