Crocs Spazzaneve
Degli accessori da fissare in punta per spazzare la neve
Le Crocs sono le ciabatte in gomma più amate e iconiche di questo inizio di nuovo millennio. Dato lo stile così voluminoso e particolare sono molto divisive, tra chi le ama così tanto da usarle anche come calzatura per tutti i giorni e chi non le può proprio vedere.
Oltre ad essere delle ciabatte che vantano innumerevoli tentativi di imitazione (da chi si limita a prendere ispirazione a chi fa copie spudorate), le Crocs sono anche molto rielaborate con innumerevoli gadget per “pimpare” le proprie ciabatte.
Qui su DottorGadget abbiamo già visto alcuni esempi su come rendere speciali le vostre Crocs. Oggi vediamo una nuova proposta perfetta per l’inverno, soprattutto di chi vive o andrà in vacanza in località dove c’è sempre la neve.
La nuova proposta è una modifica per dare vita alle Crocs Spazzaneve. Un’idea ai limiti dell’assurdo che è realizzabile aggiungendo delle mini pale da neve sulla punta delle ciabatte.
Si tratta sempre di modifiche non ufficiali di Crocs, realizzate artigianalmente e quasi sempre stampate in 3D.
Le pale replicano la forma della pala anteriore degli spazzaneve, con tanto di forma convessa per avere un design il più efficiente e soprattutto credibile possibile. Per quanto possano essere credibili delle pale fissate sulla punta di ciabatte XL di gomma.
Le pale si fissano sulla punta delle Crocs attraverso un elemento che entra nel buco centrale. Per questo dovete avere le Crocs tradizionali (Clog) o altri modelli che hanno la stessa parte forata. Modelli senza quei fori ovviamente non sono compatibili con le pale da neve.
Il risultato è soprattutto goliardico, non è certo possibile spazzare il vialetto con le Crocs spazzaneve. Però magari possono trovare qualche uso per ripulire piccole zone innevate. Di base però rimangono gadget esilaranti per fare regali divertenti, quindi se dovessero essere inefficaci è tutto nella norma.