Dog Powered Scooter
Un monopattino trainato dai cani
Prima dell’invenzione dei mezzi a motore il metodo più efficace per muoversi sulla neve erano le slitte. Queste potevano essere trainate da vari animali, ma nelle zone più estreme erano i cani ad essere i più adoperati.
Ancora oggi è possibile trovare dei posti dove ci si muove in questo modo, inoltre anche qui in Italia ci sono delle località che tengono in vita la tradizione dei cani da slitta.
Un’azienda americana ha pensato che questo modo di spostarsi non fosse solo un retaggio del passato ma potesse venire ampliato anche per spostarsi senza la neve.
Così dopo aver realizzato vari prototipi è nato il Dog Powered Scooter, una specie di monopattino extra-large che può essere trainato da uno o più cani.
Il traino è differente rispetto a quello delle slitte, difatti anziché attaccare il cane di fronte allo scooter lo avrete ai lati. Questo da una minor libertà di movimento al cane e permette di avere un mezzo di trasporto che occupa uno spazio ben definito; Difatti le slitte tradizionali si muovono molto essendo attaccate dietro ai cani e potrebbero risentire di un lieve effetto pendolo (pericoloso in città).
Le dimensioni del monopattino invece sono maggiorate rispetto a quelle tradizionali per risultare più comode per un adulto e avere uno spazio maggiore per gli attacchi per il cane.
Gli attacchi consistono in uno o più archi laterali che sormontano il cane e ospitano l’imbragatura necessaria per attaccarlo.
Ovviamente un mezzo come il Dog Powered Scooter è destinato solo ai cani di grossa taglia e agli esemplari che hanno una certa predisposizione e allenamento per gli sforzi fisici.
Da un punto di vista “morale” invece mi è difficile dare un giudizio, come del resto lo sarebbe se dovessi darlo ad una slitta da traino. Il pensiero potrebbe essere quello di cani sfruttati o fatti lavorare in maniera eccessiva, eppure molti padroni dei cani da slitta amano profondamente i loro cani e nutrono un profondo rispetto verso di loro; Sanno lo sforzo a cui sono sottoposti, sanno quello che possono fare i cani e come rendere l’esperienza non solo semplice ma anche positiva, dove il cane è sicuramente più attivo e libero rispetto ad un cane che vive in appartamento o in un piccolo giardino.
Senza conoscere non si può giudicare, quindi il Dog Powered Scooter ve lo mostro per quello che è, poi ognuno trarrà le proprie conclusioni sulla sua utilità o sulla sua proposta curiosa di muoversi per la città.
In ogni caso credo che il mezzo di per se non si possa giudicare né positivamente né negativamente, difatti tutto dipenderà dall’uso che se ne farà e dall’attenzione che si presterà riguardo lo sforzo a cui verrà sottoposto il cane.
Maggiori informazioni su dogpoweredscooter.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni