Estintori per olio e aceto
Un modo alternativo per portare in tavola i condimenti
Moltissime persone mettono in tavola direttamente le bottiglie dell’olio e dell’aceto, dopotutto le classiche bottiglie con formati da massimo un litro sono poco ingombranti, comode e non necessitano di essere travasate in contenitori più piccoli.
Le oliere e i contenitori per l’aceto però non sono pensati solo per chi compra damigiane o bottiglie di grosso formato, servono anche per dare un tocco più elegante alla tavola oppure per offrire i condimenti in modo originale.
Difatti ai set più classici o formali si affiancano delle alternative molto particolari come gli Estintori per l’olio e l’aceto.
Si tratta di una coppia di bottiglie in alluminio modellate per ricordare proprio due estintori, ovviamente con dimensioni consone per essere messi al centro della tavola.
Le bottiglie sono fatte in alluminio e sono alte circa 20 cm, lo stile è davvero curioso e particolare ma potrebbero rivelarsi anche davvero molto comode. Il merito è della maniglia da premere per far uscire il contenuto, un sistema che dovrebbe aiutarci a dosare i condimenti, evitare di esagerare e potrebbe eliminare le fastidiose gocce che colano dall’apertura delle classiche bottiglie.
Le due bottiglie sono identiche tra loro ma grazie alle scritte “oil” e “vinegar” non c’è il rischio di sbagliare; Sempre che le abbiate riempite in maniera corretta.
Gli Estintori per l’olio e l’aceto sono un bellissimo modo per portare in tavola i condimenti, inoltre si abbinano alla perfezione all’Estintore per la sete, un gadget per le bevande con la stessa filosofia.
Forse il rischio è di esagerare con gli estintori in tavola visto che si andrebbe a creare uno stile monotematico, ma su questi aspetti dovete decidere voi, la tavola è vostra e l’apparecchiate come meglio credete; Quel che è certo è che gli Estintori per l’olio e l’aceto sono una coppia di contenitori per condimenti davvero originale.