Ferrolic, il display magico
Un display di liquido magnetizzato che vi lascerà a bocca aperta
Grazie al magnetismo è possibile creare degli effetti che danno la sensazione di assistere a qualcosa di prodigioso; non importa se si è consci che sia tutto spiegabile scientificamente, l’effetto a sorpresa è assicurato.
Basta avere dei magneti potenti e un po’ di limatura di ferro per dar vita a svariati esperimenti molto interessanti, inoltre è possibile creare dei gadget davvero intriganti.
Un esempio è la Clessidra Magnetica, una versione che ha un magnete nascosto nella base e sostituisce la sabbia proprio con la limatura di ferro: il risultato è una clessidra che scandisce il tempo con lo scorrere della polvere metallica, ma anziché depositarsi normalmente forma delle strane strutture influenzate dal magnetismo.
Se una clessidra è in grado di stupire pensate a quello che potrebbe fare un display di liquido magnetizzato, una nuova tecnologia che non può certo sostituire i display che usiamo attualmente, ma per l’intrattenimento, l’arte o l’arredo potrebbe diventare molto diffusa.
Il liquido magnetizzato è un’invenzione della NASA ma la sua capacità di creare delle forme inedite e programmabili lo rendeva perfetto anche per delle applicazioni commerciali.
Così Zelf Koelman, un giovane e promettente designer, ha messo a punto il primo gadget basato su questa tecnologia, si chiama Ferrolic ed è un display di liquido magnetizzato pensato per essere usato in casa come un bizzarro elemento di arredo.
Il ferrofluido (o ferroliquido) può fare di tutto e per capirne il funzionamento può essere utile partire dall’esperimento che prevede l’uso di olio, acqua, limatura di ferro e magneti.
Unendo l’olio e la limatura di ferro si ottiene una sostanza ferrosa che non si miscela con l’acqua, con i magneti invece si possono controllare le gocce di olio ferroso a piacimento.
Chiaramente l’esperimento con olio e acqua è molto approssimativo, non si possono certo creare delle forme, delle scritte o dei numeri, però è una rudimentale spiegazione di come funziona Ferrolic.
Difatti il dispositivo di Koelman è innovativo perché può manipolare il ferrofluido a piacimento e con una discreta precisione, così combinando il magnetismo all’elettronica ha dato vita ad un dispositivo programmabile che permette di controllare il fluido ferroso.
Nella cornice del display sono posizionati dei potenti elettromagneti che sono controllati da una scheda elettronica, questa comanda l’azione dei magneti e di conseguenza il liquido nello schermo.
In questo modo è possibile vedere il ferroliquido prendere vita all’interno del display, formare dei giochi e dei movimenti molto curiosi, mostrare delle scritte o addirittura fare da orologio digitale.
Quello descritto però è solo prototipo e Ferrolic è ancora in fase di sviluppo. Questo non significa che la versione finale sarà molto differente da quella attuale, però nei prossimi mesi potrebbe subire qualche modifica e miglioria.
Se volete maggiori informazioni e volete rimanere sempre aggiornati su questo interessantissimo progetto di Zelf Koelman potete seguire il suo sviluppo direttamente dal sito del inventore e designer sia tramite il sito internet creato per Ferrolic.
Volendo è già possibile acquistare la versione attuale di Ferrolic ma si tratta di un prodotto davvero di nicchia, la produzione è super limitata a 24 esemplari numerati, il prezzo parte da 7.500 € (tasse escluse).
Maggiori informazioni su ferrolic.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni