Fionda tascabile di gomma
Una reinterpretazione moderna e molto compatta di una fionda
La fionda è una della armi da lancio più rudimentali che esistano, basta un bastone a forma di ipsilon, un elastico e si ha uno strumento molto efficace per scagliare piccoli proiettili.
La precisione non è il massimo, almeno se si escludono i modello più moderni ed evoluti che hanno anche il mirino, ma per mettere alla prova le proprie capacità balistiche può essere molto interessante.
Per molti è anche un passatempo divertente, ma guai scambiarla per un gioco, una fionda può essere molto pericolosa, quindi va usata sempre con attenzione e solo per colpire oggetti e bersagli in zone isolate.
Questo vale anche per le fionde alternative che si possono trovare sul mercato, che come aspetto possono sembrare proprio dei giochi, ma in realtà mantengono un certo livello di pericolosità.
Un esempio è la fionda Pocket Shot, un modello molto interessante che reinventa la fionda mantenendo inalterato solo il concetto di base.
In questo caso non c’è alcun bastone, solo un cerchio di plastica aperto da un lato e con un involucro di gomma (lattice) dall’altro; In questo modo basta inserire il colpo all’interno del sacchetto, tirarlo il più possibile e lasciare di scatto.
La fionda Pocket Shot non è solo unna fionda alternativa ma è anche una fionda tascabile, difatti le sue dimensioni contenute la fanno stare comodamente in una tasca.
Come colpi è possibile usare ogni cosa di piccole dimensioni, anche se il produttore consiglia i pallini di metallo o di plastica come quelli usati dalle armi softair.
Difatti il produttore include con la fionda anche 100 pallini in metallo, ma tra le possibili munizioni mette anche le sfere da paintball, così se sapete come procurarvele potrete scagliare anche dei colpi colorati.
Quindi se amate le armi da lancio e volete mettere alla prova la vostra precisione con uno strumento alternativo la fionda Pocket Shot è quel che fa al caso vostro; L’importante è non pensare che sia un gioco che possono usare anche i bambini, e ricordare ai ragazzi, in maniera molto convincente, che è divertente solo se la si usa con criterio.