Flute da laboratorio
Dei calici per brindare alle grandi scoperte della chimica
Le occasione per brindare con le bollicine sono svariate ma non sono mai abbastanza, difatti sarebbe bello avere qualcosa da festeggiare ogni giorno.
Una cerchia di amici di dimensioni colossali assicurerebbe un compleanno ogni giorno, di contro ci sarebbe il rischio di trovarsi con alcuni giorni pieni di inviti a causa di vari compleanni in contemporanea.
Quindi è meglio limitarsi ai compleanni delle persone veramente importanti e lasciare gli altri festeggiamenti per delle occasioni speciali, magari quelle inaspettate e casuali che rendono ancora più grande la gioia o la soddisfazione.
Pensiamo ad un chimico di professione, passa settimane, mesi o anche anno a studiare elementi, composti e nuove formulazioni senza riuscire a produrre nulla di rilevante; Poi un giorno, quasi per caso ecco che arriva l’intuizione, la scoperta, il successo.
Può essere una reazione brevissima, giusto il tempo di qualche secondo, ma quello che si prospetta per il laboratorio sono gloria e successo.
Un evento così importante va festeggiato, non necessariamente con eccessi ma almeno un brindisi tra i colleghi è più che doveroso. Si prende la bottiglia di spumante tenuta in fresco a lungo (altrimenti si fa una passata veloce nell’azoto liquido), si tirano fuori i bicchieri… cin cin!
C’è una cosa che potrebbe passare come secondaria ma che in realtà ha molta importanza, i bicchieri. Anche se la situazione è spartana o inaspettata guai a brindare con dei bicchieri di plastica; Piuttosto usate degli strumenti da laboratorio, se ben puliti sono meglio della scialba plastica.
Gli strumenti di laboratorio adatti però sono ben pochi, le provette sono troppo sottili, beute e matracci troppo capienti e poco ergonomiche, i palloni non si possono appoggiare da nessuna parte.
Un’ottima proposta è quella che vi suggerisce il sito Periodic Tableware, specializzato nel creare degli elementi per la cucina che si fondono con gli strumenti da laboratorio più usati.
Per i brindisi propone i Laboratory Beaker Wine Glasses, degli splendidi flute da laboratorio pensati per i brindare dopo le grandi scoperte, per i compleanni dei colleghi di laboratorio o per tutte quelle occasioni speciali che si vogliono festeggiare in tema “chimico”.
Il bicchiere consiste in un contenitore graduato con beccuccio a cui si aggiunge un classico stelo da flute, in questo modo unirete la praticità e la precisione di uno strumento da laboratorio all’eleganza e allo stile di un calice.
La scala graduata vi permette di versare con estrema precisione la stessa quantità di liquido in ogni bicchiere, mentre la scala che arriva a 200 ml vi aiuta a non esagerare; Tuttavia se volete andare oltre sappiate che contengono fino a 300 ml.
Quale bevanda usare per sfruttare al meglio le forme dei Laboratory Beaker Wine Glasses non è facile perché ci vorrebbe un enologo; A meno che non abbiate preparato qualche variante chimica di uno spumante.
Maggiori informazioni su ptware.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni