Vai al contenuto principale

Il GamePad della Samsung

Il controller ufficiale per gli smartphone del colosso coreano

Gli smartphone e i tablet sono ormai delle vere e proprie console portatili, l’hardware permette di sviluppare ottimi giochi e gli store delle applicazioni vantano un’offerta molto varia sia di titoli sia di generi.
I controlli touch sono l’unico punto a sfavore di questi dispositivi, non tanto in termini assoluti visto che permettono un tipo di interazione innovativo e molto indicato per certe tipologie di giochi; Il problema è che i soli controlli touch non bastano, ci sono giochi che perdono molto senza la presenza del controller, penso ai classici giochi di calcio o quelli che usano i controlli in trasparenza che tolgono parte della visuale.

Per questo motivo il mercato chiede a gran voce delle periferiche per poter sfruttare al meglio i dispositivi touch, e i produttori non sono rimasti sordi davanti alle volontà degli utenti.
Fin ora abbiamo visto come la Apple abbia affidato a terzi la realizzazione di periferiche ufficiali che hanno da poco fatto il loro esordio sul mercato; Sto parlando del PowerShell Controller + Battery di Logitech e del Moga Ace Power.
Oggi vediamo la risposta del principale concorrente della mela morsicata, la Samsung, che scende in campo in prima persona realizzando un controller ufficiale per i suoi dispositivi.

Si chiama semplicemente Samsung GamePad, ed è un controller Bluetooth capace di connettersi con un gran numero di dispositivi Android, anche quelli senza il marchio Samsung.
La notizia potrebbe apparirvi come vecchia, ma solo perché è da molti mesi che se ne parla e il lancio ufficiale è sempre stato rimandato, fino a questi giorni quando Samsung ha presentato il modello definitivo.
GamePad si connette tramite il Bluetooth e per giocare basterà un qualsiasi dispositivo con Android 4.1, invece per poter utilizzare il pairing NFC sarà necessario avere un dispositivo aggiornato alla versione Android 4.3.
E’ possibile utilizzarlo sia come classico controller per i tablet sia come supporto per smartphone e phablet trasformandolo in una vera e propria console portatile, difatti nella parte superiore ha una specie di morsa in cui bloccare il dispositivo (con schermo fino a 6,3”) in orizzontale.

Al lancio ci saranno 35 titoli supportati tra cui i celebri Asphalt8: Airborne, Need for Speed Most Wanted, Virtua Tennis Challenge, Prince of Persia: The Shadow and the Flame, Modern Combat 4: Zero Hour; Inoltre nel 2014 vedremo questa lista allungarsi sempre di più sia con vecchi titoli sia con le novità del prossimo anno.

Peccato che arrivi solo a Gennaio, non che manchi molto, ma se fosse uscito con qualche giorno o settimana di anticipo si sarebbe rivelato un regalo di Natale Originale perfetto.
In ogni caso non credo sia un grosso problema per le vendite, difatti ci saranno molti ragazzi desiderosi di spendere le mance ricevute il giorno di Natale.
Il prezzo invece potrebbe essere l’unica pecca del GamePad, difatti costando 79 Euro supera di gran lunga i controller per PC o console. A suo favore però c’è una marcata differenza con i due controller per iOS che hanno entrambi un prezzo di 99 Euro.

La scheda tecnica del Samsung GamePad:

Compatibilità: Android OS 4.1 o superiore (Ottimizzato per i dispositivi Samsung con Android 4.3 o superiore)
Connettività: Bluetooth® v3.0, NFC (con dispositivi Samsung con Android 4.3 o superiore)
Controlli:
– D-Pad (8 direzioni)
– 2 sticks analogici
– 4 pulsanti e 2 grilletti
– Tasti Select e Start
– PLAY button (per dispositivi Samsung con Android 4.3 o superiore)
Dimensioni: 137.78 x 86.47 x 31.80mm
Peso: 195g
Batteria ricaricabile da 160 mA

Maggiori informazioni su samsung.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento