Giardino zen marziano
Un giardino zen alternativo ambientato su Marte
I giardini zen sono molto conosciuti e apprezzati nella loro versione da scrivania. Si tratta di miniature di giardini orientali con un terreno fatto di sabbia. Ci sono tantissime versioni, da quelle più scarne dove c’è solo sabbia a quelli che ricreano dei veri e propri giardini orientali in miniatura.
Sono sempre abbinati a un piccolo rastrello in legno da usare per smuovere la sabbia e creare dei disegni tracciando dei percorsi continui. L’idea è quella di fare movimenti a onde o circolari per simulare dei corsi d’acqua che scorrono in questi giardini.
Ma a cosa serve un giardino zen da scrivania? Non è altro che una miniatura dei veri giardini che si possono trovare in oriente. Sono posti dove l’azione di rastrellare la sabbia è svolta per aiutare a trovare la concentrazione e mettersi nelle migliori condizioni per meditare.
Lo stesso effetto però si può raggiungere anche con un giardino in formato ridotto, proprio a misura di scrivania. Poi non è detto che per tutti ci sia la stessa motivazione, perché potrebbe essere un semplice elemento di arredo dal design piacevole e che offre un’attività rilassante o antistress.
L’estetica orientale è onnipresente date le sue origini e il suo legame con quel mondo. Tuttavia, nulla vieta di rielaborare anche lo stile dei giardini zen e proporre qualcosa di differente.
Un bell’esempio lo vediamo oggi con il Giardino zen di Marte, una bellissima reinterpretazione dei giardini dallo stile orientale.
La sabbia diventa rossa, per essere simile a quella che si trova sul pianeta rosso del nostro Sistema Solare. Anche le rocce cambiano stile, ma quello che fa la differenza sono le due miniature che emergono dalla sabbia. Una reale e attualissima, l’altra futuribile e auspicabile. La prima è un rover analogo a quelli arrivati più volte su Marte. La seconda è un astronauta, una presenza ancora fantascientifica ma che potrebbe diventare attuale nel giro di qualche anno. Cambia anche il rastrello che non è più in legno ma è in metallo. Giustamente, nelle missioni spaziali di legno se ne vede poco.
Il risultato è molto bello, il giardino Zen su Marte è una bellissima idea ed è anche realizzata molto bene. Per gli amanti delle tradizioni orientali e dell’esplorazione spaziale è una combo irrinunciabile.
Maggiori informazioni su uncommongoods.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni