Guanti da forno Creazione
I guanti da forno che raffigurano le mani di Adamo e Dio
Spesso fatichiamo a ricordarcelo ma l’Italia è uno dei paesi più ricchi al mondo, difatti nessuno può vantare il nostro grande patrimonio artistico e culturale.
L’Italia però non è solo questo e ha anche moltissimi altri vanti, ad esempio la cucina, dove è possibile trovare dei capolavori culinari che non è peccato definire opere d’arte.
In certi casi è addirittura possibile far coincidere i due mondi e portare l’arte, quella tradizionale, all’interno delle nostre cucine.
Farsi affrescare la cucina o appendere un quadro del Caravaggio sopra la tavola da pranzo sarebbe eccessivo, mentre con i gadget è possibile fare un parallelo più alla portata.
Un esempio sono i guanti da forno Genesis, una coppia che non ha nulla a che fare con il vecchio gruppo musicale di Phil Collins e Peter Gabriel, ma richiama uno dei più grandi capolavori di Michelangelo: la Creazione d’Adamo dipinta sulla volta della Cappella Sistina.
Questo luogo non è un edificio, è uno dei tesori artistici più preziosi che esistano al mondo, un concentrato di storia, cultura e capolavori artistici che non ha eguali al mondo.
E’ la sede del Conclave e sulle sue pareti ci sono affreschi di artisti del calibro di Botticelli, il Perugino, Pinturicchio, il Ghirlandaio e molti altri.
Il capolavoro più imponente però si trova sul soffitto, un enorme e maestoso affresco che ricopre l’intera volta realizzato da Michelangelo Buonarroti.
La volta raffigura vari episodi della storia dell’umanità e quello più celebre e ammirato è la Creazione d’Adamo, un’opera in puro stile rinascimentale che raffigura il momento in cui Dio crea l’uomo.
L’immagine è una vera icona popolare ed è conosciuta da tutti, e il dettaglio delle mani di Adamo e Dio che sembrano sfiorarsi è la finezza che trasforma un’opera grandiosa in un capolavoro assoluto.
È proprio questo dettaglio ad aver fatto da genesi ai Guanti da forno della Creazione, una coppia di guanti da forno per la cucina che raffigurano proprio le mani di Dio e Adamo.
Per qualcuno può essere sacrilego ma non sarei così drastico, è indubbiamente un mix tra sacro e profano, ma chi ama l’arte e adora questo capolavoro non baderà alle questione filosofiche e spirituali; Inoltre la Creazione d’Adamo è stata usata, riusata ed abusata da ogni settore, quindi non sarà certo un paio di guanti da forno a rovinarla.
Se cercate un paio di guanti da forno diversi dal solito e raffiguranti un’immagine prestigiosa e artistica il modello Genesis è quello che fa per voi.
Forse è esagerato paragonare la Creazione d’Adamo alle creazioni culinarie che farete in cucina ogni giorno, ma sono sicuro che quando le gusterete vi sentirete davvero divini.
Per lo stesso motivo potrebbero essere una bella idea regalo per un’amica con la passione per la cucina e l’arte, anche se potrebbe bastare la prima.