I Calici Molecolari
Due calici che rappresentano la “chimica” degli innamorati
Quando incontrate una ragazza o un ragazzo, passate del tempo insieme e sentite scattare qualcosa può essere difficile spiegare quello che è successo.
L’amore o l’attrazione sono concetti difficili da comprendere e spiegare, eppure basterebbe utilizzare la chimica e risulterebbe tutto più semplice; Almeno per chi la capisce.
Dopotutto se due persone si attraggono è per merito degli ormoni che regolano le nostre relazioni e ci fanno avvicinare e respingere a seconda di chi ci troviamo davanti.
I Molecular Flutes, i Calici Molecolari, cercano di portare su due bicchieri da grandi occasioni una piccola rappresentazione degli ormoni che ci fanno trovare attraente o meno la persona che ci troviamo di fronte.
Ogni bicchiere ha inciso il nome, la formula e la rappresentazione chimica di uno degli ormoni che regolano l’attrazione, un calice raffigura l’ossitocina, l’altro la vasopressina.
Può sembrare semplicistico dare tutto il merito di una relazione sentimentale agli ormoni (e molto probabilmente è così), tuttavia è innegabile che abbiano un ruolo molto importante e quasi sempre sottovalutato.
I Calici Molecolari non fanno altro che sottolineare l’importanza ormonale nella scelta del partner, e anche se saranno dei bicchieri di nicchia che piaceranno solo agli amanti di chimica potrebbero riscuotere un ottimo successo.
Se siete tra i potenziali acquirenti un giorno potreste fare un brindisi dedicato ai veri artefici del colpo di fulmine, due piccole particelle invisibili che però sono in grado di fare grandi cose.