I cuscini newyorkesi
Un tris di buffi cuscini dedicati a New York
Immaginatevi di essere dei produttori di cuscini (chi non lo ha mai fatto!) e che vogliate aggiungere al vostro catalogo un set dedicato a New York.
Fare dei banali cuscini quadranti con delle stampe dedicate alla Grande Mela sarebbe troppo scontato, è molto meglio fare dei cuscini con le forme di alcuni simboli ed elementi distintivi della città.
Il lavoro più importante diventa selezionare gli elementi da trasformare in cuscino e in una città come New York gli spunti non mancano di certo.
C’è l’Empire State Building, la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn, il palazzo della Chrysler e tanti altri edifici o monumenti che verrebbero associati immediatamente a New York.
Tuttavia i produttori di cuscini non siete voi e la selezione l’ha fatta qualcun altro, qualcuno che ha deciso di rappresentare New York in maniera alternativa e meno prestigiosa.
L’artista Ronda J Smith è famoso per i suoi set di cuscini fuori dagli schemi e per il suo set dedicato a New York non poteva certo cambiare il suo stile.
I cuscini newyorkesi sono tre e se con un cuscino può aver avuto una bella intuizione, il taxi giallo che sta a New York come il Black Cab sta a Londra, con gli altri due ha fatto delle selezioni molto discutibili.
Uno è il tombino tondo che si trova in ogni strada di New York (però con la scritta di Manhattan), è indiscutibilmente un elemento caratteristico e che si trova solo a NY, però è difficile immaginarsi che qualcuno lo possa mettere tra i simboli della città.
L’ultimo cuscino invece è ancora più provocatorio, un piccione, non metto in dubbio che ci siano zone della città che contano più volatili che persone, tuttavia questa è una caratteristica comune a moltissime città in ogni parte del mondo.
In conclusione se volete un set di cuscini anticonformisti dedicati alla grande metropoli americana questo trio è sicuramente un modo simpatico per portare un tocco newyorkese sul vostro divano, anche se sarebbe bastato sostituire il piccione con la Statua della Libertà per fare un set molto più interessante.