I mini piatti da Finger Food
Dei minuscoli piattini d'aperitivo da tenere al dito
L’abitudine sempre più diffusa dell’aperitivo, o happy hour come vuole la moda, sta aumentando la diffusione e il successo del finger food, ovvero dei cibi preparati e presentati in modo da essere perfetti da mangiare in piedi e con le mani.
Durante l’happy hour non si mangia a tavola con le posate, ma si gira tra il bancone armati di piattino e si spizzica qua e la tra le varie portate in formato mignon.
Per piccole portate però un piatto normale è inutile, una buona forchetta obietterà dicendo che così ci sta più roba, però non è fine riempirsi il piatto come se non mangiaste da giorni.
Molto meglio prendere una tartina o uno snack per volta, e per quello basta un piatto più discreto, e proprio per questo sono stati pensati i Finger Food Party Plates, dei geniali mini piatti da portare al dito.
Difatti la cosa curiosa non sono solo le dimensioni, 7,5 x 5,5 cm, ma anche l’anello che hanno alla base che vi permetterà di tenerli su un dito.
In questo modo potrete tenere comodamente piatto e bicchiere con un’unica mano, lasciando l’altra libera per gesticolare, stringere mani salutare e apparire meno impacciati durante le innumerevoli discussioni che si affrontano durante l’aperitivo.
L’happy hour è si un momento dove si mangia e si beve, ma è solo il contesto in cui ci si ritrova per parlare, discutere e incontrarsi con gli amici.
Ogni set è composto da 10 piattini, che essendo riutilizzabili sono un ottimo acquisto per i party casalinghi.
È veramente interessante questo sito. Direi strepitoso. Se mi aiutate a trovare forchettine per le dita, vi sarò grata per sempre