Vai al contenuto principale

I teschi di cioccolato

Se fossero veramente così saremmo tutti paleontologi

Quelli che vedete sembrano dei veri e propri teschi appena dissotterrati. In realtà sono delle repliche realizzate in maniera magistrale, con una cura e una meticolosità impressionante, così elevate da farli sembrare veri.

Ogni dettaglio è stato replicato, il colore, le sfumature delle ossa craniche e le varie linee che le separano, gli ultimi denti rimasti attaccati alla mascella.

Se già è incredibile pensare che siano finti, lo è ancora di più sapere che sono fatti di cioccolato, per quello che è il risultato di un fine lavoro degno dei più grandi maestri cioccolatai.

I teschi sono disponibili in tre gustose varianti che differiscono per il tipo di cioccolato utilizzato, difatti lo si può intuire dal colore e dalle sfumature. I gusti sono cioccolato bianco, cioccolato al latte e infine fondente.

Tutti e tre sono realizzati con delizioso cioccolato belga, per un totale di 2,5 Kg cadauno. Li potrete lasciare all’aperto ed esporli con un fossile o un altro reperto in giro per la casa.

L’importante è che vi ricordiate che rimangono commestibili per circa un anno, quindi vedete di consumarli entro la scadenza altrimenti dovrete tenerli per sempre solo come soprammobili.

Anche se è difficile che 2,5 Kg di cioccolata rimangano intatti su una mensola per più di un mese, figuriamoci un anno!

L’unico difetto è il prezzo, circa 90€ l’uno, la qualità si paga e anche cara, ma se non badate a spese avrete la certezza di prendere un dolce unico e incredibile.

88,89 su etsy.com

Lascia un commento