Il Creeper case per iPhone 4 e 5
I case ufficiali targati Minecraft del mostro esplosivo
Per quale motivo qualcuno vorrebbe trasformare il proprio iPhone in un Creeper? Diciamo che sono molteplici e non tutti avranno la stessa motivazione, però se si è fan di Minecraft e si possiede un iPhone la vera domanda sarebbe “perché no?”.
È vero che i Creeper sono delle creature mostruose, aggressive e pericolose, ma queste caratteristiche non hanno mai impedito ad un personaggio di diventare popolare e essere amato.
Basti pensare a Darth Vader, i Dalek, gli orchi e tutti gli altri antagonisti entrati nei cuori di tantissimi fan, quindi non vedo perché un Creeper non possa sposarsi bene con uno smartphone.
Dopotutto possiamo anche ridurre il discorso ad una mera questione estetica e su questo aspetto c’è poco da discutere, se volete dare un tocco di colore ad un iPhone con un Creeper Case riuscirete in pieno nell’intento, anche se dovrete accontentarvi di un verde acceso senza non pretendere altre colorazioni.
Lo stile in 8-bit caratteristico e distintivo di Minecraft è ben raffigurato con il volto del mostro, che poi è l’unico particolare di un case che altrimenti sarebbe monocolore, il resto dell’effetto lo danno le forme regolari e “rette” dell’iPhone che ben si sposano con lo stile in 8-bit. Con uno smartphone stondato e/o bombato avrebbe reso molto meno.
Il case è perfettamente modellato sulle forme dell’iPhone, quindi tutti i pulsanti, le porte e la videocamera sanno liberi e accessibili senza alcun ostacolo.
Potrete scegliere tra due versioni, una per iPhone 4 e 4S e una per l’iPhone 5, mentre il produttore assicura tutti i potenziali clienti che si tratta di un case con licenza ufficiale e unicamente estetico, quindi se temete che possa esplodere da un momento all’altro state tranquilli, se sentirete un sinistro “ssssssshh” non arriverà certo dal vostro Creeper-iPhone.