Il dado da 20 di ghiaccio
Uno stampo per creare un dado dal potere glaciale
Un giocatore di giochi di ruolo cartacei non può fare a meno dei suoi dadi, e tra tutte le varianti del comune e popolare dado da 6 la più iconica è sicuramente quella de 20.
Il dado a 20 facce è un simbolo di Dungeons & Dragons e il suo molteplice utilizzo vede il suo impiego più amato per attaccare, dove ovviamente il numero 1 rappresenta il peggior colpo possibile, anzi, più che un attacco sarebbe una brutta figura come la spada che cade di mano o un colpo al compagno al proprio fianco.
Il 20 invece è l’attacco devastante, il colpo critico che viene sempre accompagnato con esultanze pacate alla Pippo Inzaghi dopo un gol in fuorigioco al 90°.
Quindi il dado da 20 non si può ridurre alla sua semplice funzione di dado da lanciare, è un simbolo, una fonte di gioia o dolore, un totem da idolatrare e un oggetto da amare e rispettare.
I gadget ne sono consapevoli e lo celebrano di continuo con prodotti di ogni genere e tipo, dai lecca lecca ai modelli più costosi ed esclusivi.
Oggi vi mostro l’accessorio perfetto per chi mentre gioca non può fare a meno di un bicchiere ghiacciato con la sua bibita preferita, lo stampo per creare un dado da 20 di ghiaccio.
È uno stampo in silicone con un piccolo foro in cima per poterlo riempire d’acqua, dopo averlo lasciato per qualche ora nel freezer vi basterà aprirlo a metà ed estrarre il vostro prezioso dado di ghiaccio.
Esteticamente è impressionante, sembra quasi un dado di plastica o di vetro extra large per giocare, invece i suoi 6,1 cm serviranno all’interno del vostro bicchiere dove assesteranno un colpo critico alla vostra bibita facendone crollare la temperatura.
Sarà un vero peccato vederlo sciogliere dentro al bicchiere, ma mentre si gioca è importante essere idratati e belli freschi, quindi sarà un sacrificio necessario.
Inoltre anche se perdete il dado da 20 di ghiaccio vi rimarrà sempre lo stampo, quindi ne potrete fare quanti ne volete.