Il finestrino di un Boeing Pan Am
Un pezzo unico recuperato dall’ultimo storico Pan American Boeing 707
La Pan American (o Pan Am) è stata una delle compagnie aeree più importanti degli Stati Uniti del ‘900. La sua storia però si è interrotta nel 1991 quando il suo fallimento divenne definitivo, difatti gli aerei con il logo Pan Am che hanno solcato i cieli negli anni successivi erano di altre compagnie che hanno cercato di sfruttare il glorioso marchio.
Ora per i collezionisti, gli appassionati di cimeli, i piloti, i viaggiatori e altri soggetti che hanno un debole per l’aviazione c’è un’opportunità più unica che rara; Difatti sono stati messi in vendita i finestrini dell’ultimo Pan American Boeing 707 esistente, il N880PA.
Si tratta del primo aereo di linea ad offrire il servizio pure-jet da New York a Parigi, ma anche se fosse un qualsiasi altro ex aereo della flotta Pan Am sarebbe comunque un cimelio di rara importanza.
Il finestrino è ancora fissato alla scocca della fusoliera, perla precisione una porzione grande 50,8 x 76,2 cm e che contribuisce a rendere questo pezzo davvero incredibile.
Chi non ha la passione per questo genere di reperti o non ha un legame speciale con la Pan American, magari legato ad un viaggio o a un ricordo particolare, difficilmente capirà il motivo che dovrebbe spingere una persona ad acquistarlo.
Invece ci saranno moltissime persone interessate al suo acquisto e mi rammarica il fatto che sia disponibile solo per il suolo americano (il venditore fa solo spedizioni via terra).
Trattandosi di un pezzo di storia dell’aviazione americana possiamo pensare che sia giusto così, ma molti europei appassionati del settore perderanno un’occasione unica.