Il fucile anti mosche
Un arma a sale per eliminare il problema degli insetti molesti
Quello che vediamo ora è un prototipo in attesa di commercializzazione. Premetto che lo trovo abbastanza inutile e di difficile utilizzo, ma vista la particolarità non potevo ignorarlo e ve lo mostro comunque.
Si chiama Bug-a-Salt, ed è un fucile per eliminare mosche e altri insetti molesti. Già qui troviamo la prima esagerazione, perché se è pur vero che in estate gli insetti sono una vera scocciatura, specialmente a tavola, usare addirittura un fucile è a dir poco eccessivo.
Se però fosse efficacie e funzionale potrebbe avere un senso almeno per chi ogni estate ingaggia delle vere e proprio guerre con mosche e zanzare.
Invece vedendone il funzionamento lo trovo anche inutile, senza contare che nutro seri dubbi sulla sua efficacia.
Il meccanismo consiste in dei colpi a base di sale da cucina che dovrebbero eliminare tutti gli insetti sulla sua traiettoria, poniamo anche per assurdo che funzioni e sia così, ma chi l’ha concepito ha pensato al fatto che la maggior parte delle volte che usiamo la classica paletta siamo a tavola?
Difatti è proprio mentre mangiamo che la maggior parte delle mosche ci disturba, ed è il cibo il motivo che ci fa odiare questi insetti, visto che ci fa schifo vederli posare su ciò che andremo a mangiare.
Quindi al geniale inventore non è venuto in mente che una scarica di sale sul piatto non è molto gradita? Senza contare che se funzionasse ci ritroveremmo il nostro pasto salato con l’aggiunta di cadavere di mosca.
Oppure vi immaginate di andare in giro a cospargere la casa di sale mentre sparate ad ogni insetto volante che si aggira tra le stanze?
Che dire? Molte persone sono al continuo lavoro per creare qualcosa di rivoluzionario che gli faccia fare i soldi, magari con Bug-a-Salt ci riusciranno, ma non di certo per i motivi che ci elenca il sito.