Il LEGO di “legno”
I blocchi non uffciali in simil legno
Di LEGO ce né uno solo e le imitazioni è meglio lasciarle sullo scafale. Ci sono però delle aziende che invece che copiare lo stile inimitabile del celebre gioco di costruzioni danese si limitano a produrre dei pezzi speciali da integrare con il gioco originale.
In questo caso l’opera di questi produttori è cosa gradita, perché per quanto possa essere vasto l’universo LEGO ci sono sempre pezzi in attesa di essere prodotti. Un esempio già visto è stato con i neonati LEGO, che ci davano per la prima volta la possibilità di aggiungere i bambini piccoli agli scenari.
Oggi vediamo i blocchi di legno, ma non sono realizzati di legno vero, si tratta dei classici pezzi di plastica con però una colorazione che li fa sembrare fatti legno. Questo ci permetterà di realizzare delle costruzioni con un aspetto insolito e innovativo che fin ora il gioco originale LEGO non ci aveva permesso.
Al momento sono disponibili solo due tipi di pezzi, i blocchi lunghi e stretti 4×1 e 6×1, ma se le vendite dovessero andare bene penso proprio che potrebbero venire realizzati anche gli altri formati di blocchi.
L’unico difetto è il prezzo, 1€ a blocco è un prezzo al limite del folle. L’unico vantaggio è che più ne prenderete minore sarà il prezzo unitario, anche se prendendone da 200 pezzi in su si arriva a pagarli 50 centesimi l’uno, quindi per 200 pezzi siamo sui 100 euro tondi. Speriamo che rivedano la politica dei prezzi, perché l’idea è sicuramente molto interessante.