Vai al contenuto principale

Il maglione natalizio Street Fighter

Un modo alternativo per festeggiare le feste

A Natale c’è una curiosa tradizione che vuole che si indossino dei maglioni con trame e disegni in tema con le feste. Sarebbe sbagliato fare di tutta l’erba un fascio ma in genere si tratta di maglioni brutti, con disegni banali, trame scontate e accostamenti di colori discutibili.
Fortunatamente non è sempre così, sia perché ci sono dei maglioni tradizionali davvero ben fatti, sia perché ci sono delle alternative davvero originali e molto interessanti.
Una di queste è il maglione natalizio Street Fighter, uno spettacolare modello che porta il picchiaduro più famoso di sempre all’interno del settore dei maglioni natalizi.

A prima vista potrebbe sembrare un classico maglione natalizio, colore brutto (un peccato, una tinta migliore sarebbe stata gradita), puntini bianchi a simulare la neve, fiochi di neve, cornicette e ghirigori vari e poi al centro gli elementi principali.
In genere ci aspetteremmo renne, pupazzi di neve o il panciuto Babbo Natale, invece la sorpresa è trovare Ryu e Ken stilizzati mentre stanno eseguendo il loro poderoso Hadoken.
La banda gialla sopra le loro testa potrebbe essere un elemento estetico qualsiasi, ma l’aggiunta della scritta KO per dividerla in due richiama alle barre d’energia del gioco.

Il risultato è un maglione spiazzante, e quando si crede di essere di fronte all’ennesimo maglione brutto di Natale si scopre che è molto di più.
Con il maglione natalizio Street Fighter potrete portare la vostra passione per i picchiaduro anche nei festeggiamenti per il Natale, e anche se nonni e zii non capiranno i disegni del vostro strano maglione non sarà come se vi presentaste a tavola con una t-shirt con su Blanka in tutto il suo splendore.
Chiudo ritornando sull’unico elemento negativo del maglione, il colore, l’amaranto usato non si può vedere, con tutti i colori che si potevano usare hanno scelto uno dei peggiori; Così sembra quasi un maglione natalizio vero!

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento