Vai al contenuto principale

Il monociclo in stile Men in Black III

L’ultimo capitolo di uno dei film di fantascienza più esilaranti degli ultimi anni, Men in Black III, è appena uscito nei cinema italiani. Anche se non lo avete visto, tra i trailer che circolano in televisione e in rete potete vedere di sfuggita un mezzo futuristico molto particolare, un fantastico monociclo.

Una sorta di scooter del futuro che ha un unica enorme ruota che avvolge tutto il mezzo.  In realtà gli sceneggiatori non si sono inventati niente, difatti il primo monociclo della storia era a pedali e risale al 1869! Se cercate delle foto rimarreste stupiti dalla somiglianza, sembra un oggetto steampunk.

Quello del film però non è a pedali, e secondo me hanno preso come base questo Monociclo motorizzato, che con qualche modifica qua e la e una bella cromatura argento diventa come quello usato nel film.

E’ spinto da un motore da 31cc a quattro tempi che aziona la ruota da ben 1,7 metri di diametro. Raggiunge la velocità di 40 Km/h e può viaggiare su qualsiasi superficie, anche quelle più difficoltose come terra o erba.

Può ospitare piloti alti fino a 190 cm e pesanti 125 Kg, ma il pilota dovrà pesare almeno 50 Kg, che poi è il peso del monociclo, in modo da controbilanciare il movimento della ruota, specialmente in accelerazione e frenata.

Se avete intenzione di spendere i 13.000 dollari necessari per portarvelo a casa (spese di spedizione escluse), dovrete trovare dei luoghi isolati dove usarlo, difatti non è omologato per circolare su strada.

Non sarà il mezzo ufficiale visto in Men in Black III, ma non mi stupirei se si scoprisse che è stato usato proprio questo monociclo come base per realizzare quello usato sul set.

Maggiori informazioni su hammacher.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento