Il mug di cacca
La tazza perfetta (o peggiore) per fare gli scherzi
Innanzitutto non fatevi ingannare dal titolo, nessuno ha pensato di prendere il poco nobile materiale, modellarlo a forma di tazza e cuocerlo in un forno industriale.
Il mug è un semplice, normale, e all’apparenza banale modello in ceramica bianca con forma cilindrica; Ma allora perché si chiama in questo modo?
Semplicemente per quello che ha all’interno, un piccolo cumulo di cacca, rigorosamente finta, ma fatta in modo da sembrare il più realistica possibile.
Ovviamente non penso che ci sia la fila per comprarsi un simile mug, almeno non per uso personale, al contrario potrebbe rivelarsi un successo di vendite per sfruttarlo come idea regalo alternativa o da tenere in casa per fare degli scherzi da vere “m” agli ospiti.
Immaginatevi la scena, un vostro amico si sta gustando una tazza del vostro famoso e apprezzato caffè americano, o una fumante tazza di cioccolata da voi gentilmente offerta, quando dopo aver finito ed essersi chiesto per l’ennesima volta quale sia il segreto di tale bontà fa la schifossima scoperta sul fondo.
Dopo un po’ capirà che si tratta di uno scherzo, ma la prima reazione sarà per forza di cose scomposta e inorridita, al limite del conato.
Ora che ho visto questo mug sono preparato a tutto, ma se qualcuno mi avesse fatto uno scherzo simile prima di oggi ci sarei cascato come un pollo.
Anche se difficilmente un tale affronto sarebbe rimasto impunito.