Vai al contenuto principale

Il piatto dei sensi di colpa

Un piatto che avvisa dell’errore quando è ormai troppo tardi

Quando si hanno ospiti a cena non si pensa certo alla dieta e si preparano dei piatti gustosi ed appaganti, allo stesso tempo però si può sfruttare l’occasione per divertirsi insieme agli amici proprio con i piatti che si portano in tavola.
Per farlo non servirà preparare delle ricette particolari, basterà avere il set di piatti giusto e potrete sorprendere e far sentire in colpa tutti coloro avranno mangiato con gusto i vostri manicaretti.
Il merito va a dei piatti piani in apparenza semplici, quasi banali, al centro però hanno una scritta che potrebbe causare dei grandissimi sensi di colpa: Big Mistake (grande errore).

In questo modo quando servirete una piattone di lasagne, del brasato con la polenta o un dolce tutti vedranno solo il buonissimo e invitante cibo tentatore pronto da essere divorato.
Una volta finito di mangiare quando si sta letteralmente leccando il piatto dalla soddisfazione si farà la nefasta scoperta… Big Mistake; E di colpo ci si dimenticherà del gusto e della soddisfazione e si lascerà spazio ai sensi di colpa, si penserà alle calorie, alla pancia che cresce e alla prova costume che non verrà superata per l’ennesimo anno.

Un simile piatto va usato con cautela, chi è sensibile su queste tematiche potrebbe non gradire il rimprovero che leggerà sulla ceramica; In questo caso basta servire prontamente una seconda porzione per coprire la scritta e far tornare il sorriso all’ospite, dopotutto il buon cibo mette di buon umore.

Lascia un commento