Vai al contenuto principale

Il super slittino Stealth-X

Uno slittino in fibra di carbonio per discese da urlo

Nei film di azione può capitare di vedere spettacolari scene sulla neve dove il protagonista fugge da un gruppo uomini super addestrati, armati e con ai piedi degli sci.
Al gruppo di sciatori si poteva aggiungere qualche motoslitta per aumentare la spettacolarità del film con scene anora più estreme ed esplosive.
Sarebbe già più difficile trovare qualcuno che scappa o insegue a bordo di uno slittino, quello nel nostro immaginario è più un mezzo per le commedie, ma solo perché non abbiamo mai visto uno slittino come lo Stealth-X.

Basta il nome per far volare l’immaginazione, e il nome in comune con il cacciabombardiere invisibile ai radar è dovuto ad una somiglianza stilistica proprio con l’aereo.
Lo slittino è prodotto dalla Snolo, è fatto in fibra di carbonio, è di colore nero e ha una linea molto moderna. Rispetto ai classici slittini è fatto in tre blocchi, il guscio dove ci si siede, un braccio anteriore e un grosso sci alla fine del braccio.
Questa struttura può anche essere regolata allungando o accorciando la distanza dello sci, che avendo attaccato il poggiapiedi permette di settare lo slittino in base all’altezza di chi lo utilizza.
La forma è studiata per offrire le massime prestazioni e una grande manovrabilità, difatti è proprio la facilità con cui si governa il mezzo la caratteristica più importante di uno slittino.

La struttura divisa in tre grossi blocchi serve anche a renderlo più facile da trasportare, difatti le tre parti sono progettate per diventare una tutt’uno, il braccio e lo sci entrano nel guscio, il quale può essere indossato come uno zaino.
Quelli che vengono usati come spallacci non sono altro che delle cinture di sicurezza per il pilota, un particolare molto importante per rimanere sempre in posizione e non rischiare di sbilanciarsi o perdere la posizione ottimale per guidare il mezzo.
Non è noto il peso dello Stealth-X, ma essendo in fibra di carbonio sarà sicuramente molto più leggero di quello che si penserebbe vedendolo.

Ogni slittino è fatto a mano su ordinazione e i tempi di consegna si aggirano attorno alle tre settimane. Credo che il prezzo non sarà una sorpresa, difatti era prevedibile che per un simile slittino servissero cifre folli, e 2.549 dollari mi sembrano sufficientemente alte.
Potrebbe essere un parziale sollievo l’assenza delle spese di spedizione, tuttavia i dazi e le tasse rimangono, quindi il prezzo è destinato a lievitare.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento