Vai al contenuto principale

Il tagliere iPad di legno

Un tagliere che fa il verso al celebre tablet della Apple

Tempo fa abbiamo visto un bellissimo tagliere di vetro che replicava l’aspetto di un iPad, in questo modo era possibile affettare le verdure e gli altri cibi utilizzando un clone piuttosto credibile del celebre tablet della Apple.
Da un punto di vista estetico era davvero fantastico, da un punto di vista pratico invece non era il massimo, difatti un tagliere di vetro può risultare un po’ fragile, e questo vale sia in caso di colpi e cadute, sia quando lo si usa per tagliare qualcosa e bisogna usare molta forza.
Non per nulla la maggior parte dei taglieri sono fatti di legno, un materiale robusto e che offre un ottimo feeling quando si affetta il cibo, sia per lavori di precisione sia quando bisogna rompere qualcosa con forza.
Se l’idea di usare un tablet come tagliere vi piace ma non vi convince la scelta del vetro vi mostro un’alternativa meno scenografica ma molto più funzionale alla cucina.

Si chiama MyBrett ed è un bellissimo tagliere di legno modellato per ricordare un iPad; Ovviamente da un punto di vista estetico non può reggere il paragone con il modello di vetro, decisamente più verosimile e somigliante, tuttavia se pensate che in cucina bisogna privilegiare la praticità troverete MyBrett il giusto compromesso tra estetica e funzionalità.
Il tagliere è piuttosto sottile e nelle linee ricorda il tablet della Apple, vorrei essere più preciso nel descriverlo ma sorprendentemente il produttore non indica né il materiale né le dimensioni; Questo è molto strano e anche piuttosto grottesco, difatti per simili oggetti indicare almeno le misure è molto importante.
Sperando che prossimamente il produttore aggiorni la pagina aggiungendo anche le informazioni mancanti, posso ipotizzare che sia grande come un iPad, ma è solo una sensazione e prendete questa affermazione con le pinze.

Al di la delle clamorose zone d’ombra inerenti a MyBrett ci sono anche delle certezze e queste riguardano l’estetica e il prezzo.
Da un punto di vista stilistico il tagliere è molto bello e ben realizzato, la superficie di taglio è lavorata molto bene e vi sono incisi sia i particolari per trasformare il tagliere in un tablet di legno, sia delle finte icone per simulare qualche app sul display; Queste sono inventate e raffigurano elementi tematici con la cucina come il formaggio, il pane, una tazza fumante o un uovo.
Il prezzo di vendita invece è di 15€, senza sapere le dimensioni può essere un azzardo fare delle valutazioni, ma confidando che sia grande almeno quanto un iPad e vedendo la qualità delle incisioni oserei dire che ha un prezzo onesto e che lo rende ancora più interessante.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento