Il timer da cucina vintage
Un modello che ricorda tanto le cucine delle nostre nonne
In un mondo che guarda avanti, si evolve e sforna in continuazione gadget tecnologici sempre più evoluti c’è chi va contro corrente continuando a inseguire il fascino retrò degli oggetti d’epoca.
Mentre l’era digitale ha trasformato quasi ogni oggetto ci sono alcune cose che mantengono il loro funzionamento originario, è il caso per esempio dei timer da cucina.
È vero che si possono trovare in vendita timer digitali ma i modelli meccanici sono ancora i più diffusi e credo di poter dire che nessuno senta il bisogno di cambiare standard a breve.
Gli amanti del vintage di sicuro apprezzeranno questa stoica resistenza anche se per soddisfare a pieno a loro passione non può bastare solo il meccanismo.
Chi ama gli oggetti rétro li vuole proprio come erano un tempo, quindi non conterà solo il meccanismo ma importerà anche lo stile, ecco perché questo modello sarà perfetto per quello che cercano.
Si tratta di un magnifico modello che si ispira ai modelli molto diffusi tra gli anni ’50 e ’60, quando l’occidente stava scoprendo il boom economico e la diffusione capillare di elettrodomestici e accessori fino a pochi anni prima impensabili.
Tra questi c’erano anche i timer da cucina e il modello che è stato riproposto e che vi mostro ora è stato un vero best seller per l’epoca e non escludo che qualcuno di voi l’abbia visto proprio nella sua cucina o in quello della nonna.
Qualcuno potrebbe addirittura averlo ancora funzionante dopo decenni di onorato servizio, dopotutto non ci sarebbe niente di strano, in quegli anni facevano ancora oggetti progettati per durare e non per obbligare la gente a cambiarli di continuo.
Il design è bellissimo e ancora attuale, il timer arriva fino a 55 minuti ed è disponibile in due colori, azzurro o rosso, due classici molto diffusi e amati all’epoca.
Chiunque ama gli oggetti vintage non potrà lasciarselo sfuggire, anche se averlo originale sarebbe decisamente tutta un’altra cosa.