Impianto luci ad energia solare
Una soluzione economica ed efficiente per portare la luce ovunque
Il mondo in cui viviamo è molto variegato e ricco di sfaccettature, nonostante questo è difficile avere la consapevolezza delle notevoli differenze che possono esserci tra i paesi come il nostro e quelli che rientrano nel così detto “terzo mondo”.
Cose che noi diamo per scontate come la corrente elettrica o l’acqua corrente possono essere un lusso, per questo una delle priorità deve essere quella di migliorare le condizioni di vita delle persone più povere.
Dove non arrivano i governi possono arrivare le startup o le aziende come l’indiana SunKing, la quale si distingue per produrre soluzioni per l’illuminazione utilizzando i pannelli solari.
La caratteristica dei suoi prodotti è un prezzo accessibile (anche se è difficile valutare un prodotto indiano con le “tasche” di un italiano) e la possibilità di aggiungere delle luci in casa anche se non si vive in zone non raggiunte dai cavi della corrente elettrica.
Il catalogo di SunKing è molto vasto e va dalle semplici luci da tavolo da mettere sulla scrivania fino alle soluzioni più complete per illuminare al meglio una o più stanze.
L’esempio che vi mostro più nello specifico è il sistema Home 120, una soluzione che permette di aggiungere tre luci in stile lampadario che vengono alimentate solo da un piccolo pannello solare.
Home 120 si compone da un panello solare da collocare dove può ricevere luce per più ore possibile durate il giorno, un accumulatore di energia e tre luci con altrettanti interruttori.
La batteria è da ben 12.000 mAh e ha un ciclo di vita di circa 5 anni. Oltre ad alimentare le tre luci ha anche un uscita USB per poter ricaricare anche gli smartphone o altri dispositivi portatili.
Le 3 luci sono da 200 lumen ciascuna e la presenza degli interruttori semplifica il loro collocamento nello stanze; o meglio, il dover fissare i fili alle pareti rende laborioso il montaggio, l’interruttore però permette di non avere vincoli quando si sceglie il posto in cui collocare le luci, migliora il confort e l’impianto sembra quasi quello di un’abitazione in cui c’è la corrente elettrica.
Soluzioni di questo tipo però potrebbero essere molto interessanti anche per noi, ad esempio per il campeggio o per aggiungere dei punti luce ad un solaio senza illuminazione, in una veranda o in ogni altra zona necessiti di luce.
Ovviamente questi prodotti sono pensati per il mercato indiano, dove milioni di persone vivono senza poter usufruire della corrente elettrica. La validità di questi sistemi di illuminazione però è indiscutibile e sarebbe interessante se qualche azienda li realizzasse anche per i nostri mercati; ovviamente con presupposti completamente differenti.