Infusore a tubo
Un infusore in acciaio da design pulito e minimale
Una volta gli infusori erano molto più diffusi, anche perché erano l’unico modo per prepararsi un tè. Il tè in bustina è un’invenzione “moderna” (ma non troppo) che ha portato a una grande riduzione del mercato degli infusori.
Nonostante ciò negli ultimi tempi c’è stato un grande ritorno di questo accessorio. Merito del settore degli Infusori alternativi che offrono modelli di ogni forma possibile e immaginabile.
In parte è anche merito dei produttori di tè e infusi, perché hanno ricominciato a promuovere il tè in foglie a discapito di quello nelle bustine.
Buona parte del nuovo settore di infusori offre modelli davvero particolari. Un tempo l’offerta era abbastanza ridotta, con due grandi tipologie che erano quelli a retina e quelli in metallo forato. Oggi invece con i modelli in silicone non c’è limite alle forme e ai colori che si possono dare agli infusori, e questo dà la più totale libertà ai designer di creare di tutto.
Questo però non significa che il settore vada tutto in quella direzione. Ci sono proposte minimali, sobrie ma che non rinunciano ad avere uno stile più moderno rispetto al passato.
Un perfetto esempio è l’Infusore a tubo, un modello di ottima qualità, dalle forme molto semplici ma estremamente pratiche.
Il tubo è in acciaio inox, misura 16 x 1,6 cm e ha l’estremità che rimane immersa forata. Non ha bisogno di sistemi di chiusura perché il lato aperto rimane sempre fuori dall’acqua, quindi basta infilare le foglie dell’infuso.
Probabilmente l’Infusore a tubo è il vero erede dei vecchi infusori a reticella o a sfera forata. Con tutti i modelli in silicone che rappresentano un’alternativa per chi ama le proposte più strane e curiose.
Se siete amanti di tè e tisane un infusore di questa qualità è un accessorio imprescindibile per gustarsi degli infusi perfetti. Per questo è anche un eccellente idea regalo per amici e parenti amanti del tè.