Vai al contenuto principale

Keepod, il PC Android da 5€

Una chiavetta USB che metterà il turbo ai computer obsoleti

Il progetto Keepod è nato un anno e mezzo fa dalle menti di due trentenni, l’italiano Francesco Imbesi e l’israeliano Nissan Bahar.
Il loro obiettivo era quello di creare una soluzione economica per permettere a tutti di avere a disposizione di un computer e soprattutto della connessione ad internet.
Difatti solo il 30% della popolazione mondiale possiede un computer, e anche se non è certo uno strumento fondamentale l’aumento della sua diffusione potrebbe rivelarsi molto importante.
Un computer è uno strumento straordinario, basti pensare al ruolo che potrebbe giocare nell’ambito dell’istruzione nei paesi poveri o emergenti.
Per permettere questo però servono delle soluzioni economiche e al tempo stesso che non siano scadenti da un punto di vista tecnico, difatti donare i nostri vecchi e obsoleti computer non sempre è sufficiente.

Una macchina all’avanguardia (o quantomeno adeguata) e che permetta di navigare in rete senza problemi e di gestire senza affanni file e software però difficilmente si può offrire a pochi Euro, ed è qui che entra in gioco Keepod.
Keepod è una chiavetta USB in grado di mettere al turbo a vecchi PC ormai obsoleti per il nuovo panorama tecnologico; Per usarla non serve un grande hardware, ovviamente non può “rianimare” computer vecchi di 20 anni, ma un computer con Windows XP va benissimo.
Per usarla basta entrare nel Bios e selezionare il boot da USB, da quel momento il computer diventerà una macchina Android con un’interfaccia molto simile a quella di smartphone e tablet.
La versione è la 4.4, mentre per quanto riguarda l’archiviazione di quello che si fa con il computer ci si affiderà quasi completamente al Cloud, rendendo così quasi del tutto inutile il vecchio PC limitando ulteriormente il suo ruolo.

keepod-usb

Il particolare più importante di questo progetto è il prezzo irrisorio di 5€ (spese di spedizione escluse), e soprattutto la sua finalità benefica.
Dopotutto da un punto di vista tecnico Keepod non offre nulla di rivoluzionario, quello che convince di più è la filosofia che sta alla base del progetto, tant’è che Imbesi e Bahar hanno affermato che il costo così basso è dovuto anche ad un margine molto ristretto su ogni pezzo venduto.
Inoltre ci piace molto anche l’idea di business definita P2P, che non si intende come il celebre “peer to peer” ma “People to People”, dove gli stessi acquirenti di Keepod sono chiamati ad un acquisto doppio per donare la seconda chiavetta ad un progetto benefico (del quale verrà informato sulle fasi di sviluppo).
Il progetto è ambizioso, le potenzialità e le buone intenzioni non mancano, speriamo che nei prossimi mesi giungano news positive sulla diffusione e sul successo dei progetti paralleli legati a Keepod.

Maggiori informazioni su keepod.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento