Vai al contenuto principale

Kurio, il tablet per bambini da 10”

Finalmente un modello che realizza un secondo formato oltre al 7”

E’ incredibile quanto sia in fermento il mercato dei tablet per bambini. Ce ne sono tantissimi modelli e di questo passo andrà a finire che ce ne saranno più di quelli per adulti, sempre che non sia già così.

Dopotutto con Natale alle porte è normale che i produttori facciano di tutto per mettere in commercio il gadget tecnologico che potrebbe essere in cima alle liste dei desideri di molti bambini.

E’ molto difficle orientarsi in questo settore, perché come abbiamo visto le differenza hardware sono pochissime, tutti puntano sul formato 7” con sistema operativo Android, le differenze sono prevalentemente estetiche, e a volte c’è anche qualche buona introduzione dal punto di vista software.

L’unica cosa che posso fare è mostrarvi di settimana in settimana i modelli che escono, e fidatevi che sono veramente tantissimi, e lasciare a voi la scelta su quale preferire.

Quello che vediamo oggi si chiama Kurio ed è forse quello che tenta una minima differenziazione con il resto del mercato, anche se in realtà le differenze le ha con il settore tablet per bambini, mentre ha molte affinità con quelli “standard “per adulti.

Difatti la prima cosa che salta all’occhio è l’estetica “matura” che lo rende più simile ai modelli classici , quindi si differenzia dai tablet per bambini semplicemente non stravolgendo il look classico di quelli per adulti.

La cosa veramente diversa però è il doppio modello, difati al solito 7” affianca una versione più grande da 10”, una vera rarità tra i modelli per bambini, e potrebbe essere un particolare decisivo.

In questo modo avremo la possibilità di dare ai nostri figli un modello dal display molto più grande, quindi più bello e con più potenzialità per l’intrattenimento, sia per vedere i video, per giocare, ma cosa più importante (almeno per i genitori) per sfruttare le sue doti di dispositivo educativo e di apprendimento.

Ovviamente non manca un a grande attenzione al parental control, per permettre ai genitori di controllare sempre che il figlio usi un dispositivi sicuro e monitorare ed eventualmente limitare la navigazione online o l’acquisto di nuove App.

Per offrire un servizio di prima qualità il produttore di Kurio si è affidato a CronLab, un’azienda esperta nel campo del “parental control” che ha messo a punto un eccellente sistema di filtraggio in costante aggiornamento che sfrutta le tecnologia del cloud.

Il capo della società confessa che non esistono sistemi infallibili, ma è certo che quello messo apunto da loro è la miglior soluzione possibile. Aziendalista e onesto al tempo stesso, diciamo che possiamo credergli sulla parola.

I prezzi sono in linea con i concorrenti, perché il 7″ costa 150 Sterline, bene o male il prezzo medio per questo formato, quello da 10″ arriva a 200 Sterline, ma essendo al momento l’unico ad offrirlo e non essendo eccessivamente più costoso del 7″ possiamo dire che è un prezzo accettabile.

Difficile dire se è veramente il meglio che offra adesso il mercato dei tablet per bambini, di sicuro il fatto che sia uno dei pochi, se non l’unico ad offrire anche il formato da 10″ lo mette in una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza. Le linee adulte inoltre lo avvantaggeranno con i ragazzi che potrebbero preferirlo ai modelli più tondeggianti e colorati, al tempo stesso però potrebbe perdere qualche potenziale “cliente” tra i più piccoli.

Maggiori informazioni su kurioworld.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento