La catapulta di Leonardo da Vinci
Tra i vari vanti dell’Italia non ci sono solo le bellezze artistico-culturali, quelle naturali o la cucina migliore al mondo. Ci sono anche i personaggi che hanno contribuito alla creazione di questo patrimonio sconfinato che non ha eguali al mondo.
Tra questi, quello che spicca su tutti è Leonardo da Vinci, il genio per antonomasia, così chiamato non solo per l’intelletto fuori dal comune ma anche perché spaziava in così tanti campi che non c’era titolo per definirlo. Pittore, architetto, ingegnere, medico, qualunque di questi era corretto ma allo stesso tempo riduttivo.
Ora per poterne tastare in prima persona le capacità e la lungimiranza dei suoi lavori potrete realizzare a casa il modellino in scala di una delle sue temute armi da guerra. Infatti, i nobili del ‘400 facevano a gara per avere i suoi servigi, tra i quali la progettazione di devastanti e futuristiche armi.
Alcune rimasero solo su carta, come gli antenati del carro armato o addirittura dell’elicottero, altre furono realizzate, come la catapulta disegnata tra le pagine del Codice Atlantico, che ora potrà rivivere grazie a questo modellino.
Un vero e proprio oggetto feticcio per appassionati di Leonardo o semplici amanti del modellismo, la catapulta è una replica fedele, funzionante e completamente da montare a mano.
É realizzata in legno, gli oltre 20 pezzi sono facilmente assemblabili grazie ai pratici tasselli cilindrici, anche una mano inesperta può riuscirci mentre i bambini è meglio che vengano aiutati da un adulto.
Per rendere la struttura più solida si è usato uno stratagemma cui Leonardo non aveva pensato, la colla vinilica, che troverete inclusa nella confezione in un pratico tubetto. Non vedetela come un’imperfezione, Leonardo da Vinci aveva bisogno dei chiodi per tenerla insieme, ma in un modellino sarebbero impossibili da mettere e la colla è la scelta migliore.
Adesso passiamo alla parte meccanica, perché come detto questo modellino è realmente funzionante. Grazie a due corde legate ad altrettanti assi verticali, che vengono messe in tensione da una ruota dentata, la catapulta accumula una grande energia che permette di fare dei lanci sorprendenti.
La catapulta di Leonardo da Vinci misura 41 x 25 x 16 cm ed è in grado di lanciare i colpi fino a 10 metri di distanza, pensate di cosa sarebbe capace la catapulta in scala 1:1!
I colpi li potrete fare voi, incluso troverete un piccolo pezzo di creta da modellare per farne un po’, ma ovviamente potrete usare altri piccoli oggetti. Almeno per l’uso domestico è meglio se sono morbidi come la creta in modo da non fare danni.
Nella confezione troverete un pratico foglietto d’istruzioni e un piccolo foglio di carta vetrata, trattandosi di un modellino in legno potrebbe capitare che qualche parte faccia fatica ad entrare, nel caso avrete l’occorrente per montarla al meglio.
In conclusione avrete un modellino bello da vedere e appassionante da montare, ma anche il miglior modo per scoprire il genio di Leonardo testando con mano l’efficacia delle sue invenzioni.