La frittata allegra
Uno stampo per fare frittate e pancake a forma di Smile
Iniziare la giornata nel modo giusto è fondamentale per poter affrontare tutti gli impegni che ci aspettano nelle ore successive. Una delle cose più importanti è la colazione, sia per immagazzinare un bel po’ di energie sia perché mangiare mette di buon umore.
Quest’ultimo punto però è un po’ controverso, difatti mangiare è piacevole solo se nel piatto abbiamo qualcosa di gustoso che appaga il palato; Se invece la colazione prevede brioches scadute, pane raffermo e latte cagliato è normale che una potenziale giornata storta assuma risvolti ancora più negativi.
Il vantaggio è che basta un minimo di impegno nel tenere sempre il buffet ben fornito e nel controllare le scadenze dei cibi per avere sempre tutto l’occorrente per una colazione sontuosa ed appagante.
Un ulteriore aiuto all’umore potremo darlo preparando dei cibi allegri anche nell’aspetto, che poi è quello che si fa con i bambini quando si compongono delle facce sorridenti disponendo i vari cibi nel piatto.
In questo caso però non sarà richiesta una particolare vena artistica per realizzare dei personaggi degni dell’Arcimboldo, basta l’aiuto di un semplice accessorio che ci permetterà di preparare frittate, crepes, omelette e altre ricette simili facendole a forma di Smile.
Si chiama Crack A Smile ed è un semplice stampo da posizionare al centro della padella e che permette di modellare delle Emoticon che sorridono. Per ottenere la faccina sorridente vi basterà versare il composto al suo interno, aspettare i minuti necessari affinché sia cotto ed eventualmente girarlo per ultimare la cottura.
Il risultato sarà un grosso smile dal diametro di circa 12 cm che porterà un po’ di allegria sia per la sua espressione sia per la sua bontà.
Preparando ricette a base di uova avrete anche il colore a vostro favore, difatti la faccina sarà gialla come le emoticon utilizzate in internet.
Qualcosa di simile lo abbiamo già visto con lo Smiley Pancake, una piastra che creava 7 piccoli pancake sorridenti, comoda per cotture multiple ma inadatta per realizzare faccine di grosse dimensioni.
Inoltre lo stampo per uova Emoticon può essere usato anche nel microonde, quindi chi si trova più comodo a cucinare tutto (o quasi) nel microonde potrà cuocere le sue faccine sorridenti senza dover usare i fornelli.