Vai al contenuto principale

La lampada clessidra

Una geniale lampada che funziona grazie alla sabbia

Tutti sanno cos’è una clessidra e come funziona, in pochi però si immaginerebbero che oltre a scandire il tempo potrebbe anche diventare una lampada e illuminare la stanza in cui si trova.
Questa è la geniale idea che ha avuto la designer Danielle Trofe che ha progettato una lampada che non solo usa lo stile di una clessidra, ma addirittura sfrutta la sabbia al suo interno per creare l’energia necessaria ad illuminare le lampadine.

Ci sono vari tipi di energia e questa si può ricavare in moltissimi modi, questa lampada sfrutta l’energia cinetica generata dalla caduta della sabbia facendo illuminare la lampadina senza che dobbiate collegarla alla presa della corrente.
Il design della lampada è molto bello ed è stato pensato anche per renderla il più pratica possibile, è alta circa 140 cm e la clessidra rimane sospesa da terra i modo che possiate ribaltarla con estrema facilità facendola ruotare sul perno centrale.

Le grosse dimensioni erano necessarie sia per offrire una luminosità maggiore sia per rendere la durata della sabbia (e quindi della luce) il più lunga possibile.
Quando l’ultimo granello di sabbia sarà caduto si spegnerà anche la luce situata in alto, ma vi basterà ruotare la clessidra per far ricominciare la caduta e far accendere la lampadina sul lato opposto.
Qualcuno potrebbe vedere come una scocciatura la necessità di dover far roteare la clessidra ogni volta che la luce si spegne ma la designer ha volutamente creato questo oggetto con questo “difetto”.

Il suo intento è di sensibilizzare le persone sul valore dell’energia e sull’importanza di non sprecarla, il fatto di dover girare spesso la clessidra serve a ricordarci che durante la serata noi continuiamo a consumare energia anche se normalmente non ci facciamo caso, in più ci ricorda che l’energia che utilizziamo non è infinita ed è un valore da preservare.
Visto la filosofia alla base di questa lampada i materiali utilizzati non potevano che essere compatibili con la finalità del progetto, quindi sono stati utilizzati legno sostenibile, vetro soffiato riciclato e sabbia recuperata dal processo produttivo del vetro. Anche come lampadine ha usato dei LED a basso consumo energetico, una scelta doppiamente necessaria perché altrimenti per accenderli avrebbe dovuto creare una clessidra alta 3 metri!

Maggiori informazioni su danielletrofe.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento