Vai al contenuto principale

La tavola da snorkeling

Una tavola con visore subacqueo da usare al posto della maschera

Per scoprire cosa si cela sotto la superficie dell’acqua non bisogna per forza essere dei sub ed immergersi a grande profondità, basta una maschera, possibilmente un boccaglio, e si può vedere quello che c’è sott’acqua.
Questa pratica si chiama snorkeling e non richiede particolari abilità o conoscenze come quelle che deve avere un subacqueo, che difatti deve fare un corso e prendere un brevetto.
Nonostante lo snorkeling possa apparire semplicissimo non per tutti è così, difatti alcune persone non amano indossare la maschera per delle sensazioni quasi claustrofobiche, altre non si fidano a tenere la testa sott’acqua e altre ancora non riescono a respirare con il boccaglio.
Tutte queste persone però non si devono dare per vinte rinunciando al piacere di vedere cosa c’è sott’acqua, e grazie ad un ottimo strumento potranno vedere sotto alla superficie senza dover immergere la testa o indossare la maschera.

Il merito va alla Snorkeling Kickboard, una tavola dotata di visore subacquee che mostrerà tutto quello che c’è sotto la superficie dell’acqua.
In parte può ricordare quei materassini dotati di un rettangolo trasparente che funge da finestra su quello che c’è sotto, la differenza ovviamente sta nella qualità e nelle dimensioni di questa finestra, che mostrerà immagini più nitide e una visuale più ampia del fondale.
Un altro particolare che migliora la visione è una sorta di mini-camera in neoprene in cui infilare la testa (o solo la faccia), in questo modo la luce solare rimarrà all’esterno e non disturberà la visione con dei riflessi che spesso rendono quasi inutile uno schermo subacqueo.

La tavola regge tranquillamente il peso di un adulto, è lunga 1,2 metri e ci si può sdraiare sopra lasciando a mollo solo le gambe (così si può nuotare e muoversi facilmente), inoltre il design ergonomico la rende comoda e confortevole.
Grazie alla Snorkeling Kickboard chiunque potrà ammirare le bellezze del mare senza doversi immergere o dover indossare una maschera, forse il prezzo che sfiora i 300 euro potrebbe influenzare l’appetibilità della tavola, che però rimane un gadget eccellente.

299,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento