La tenda spaziale
Una tenda a piramide dall’aspetto futuristico
Un giorno l’uomo partirà alla conquista di pianeti lontani, magari iniziando a sperimentare la vita extra-terrestre sul nostro piccolo e argenteo satellite, la Luna.
Le basi spaziali saranno un concentrato di tecnologie all’avanguardia che per permetteranno all’uomo di vivere lontano da casa senza dover fare troppe rinunce.
I pionieri e gli esploratori del futuro saranno preparatissimi, non come quelli dell’antichità che partivano all’avventura con mezzi spartani e arrangiandosi con quello che trovavano sul cammino.
Nonostante questo i bambini e i ragazzi potranno divertirsi ad interpretare una versione un po’ particolare dei viaggiatori spaziali e potranno addirittura fare campeggio.
Fa sorridere l’idea di un gruppo di astronauti che alluna, scende dalla navetta e monta le tende per passare la notte, ma trattandosi di un gioco tutto è possibile, anche campeggiare sulla Luna.
Questo sarà possibile grazie a due elementi, la tenda a piramide in stile base spaziale o astronave, e la fantasia dei bambini e dei ragazzi che trasformerà l’ambiente circostante in tema con la tenda.
La tenda è un modello per giocare ma la qualità è elevata, è resistente ai raggi UV ed è 100% impermeabile, quindi la si può usare sia in casa che in giardino.
La forma ricorda gli storici modelli degli indiani d’America, ha quattro bastoni che convergono nel vertice incrociandosi e fanno da struttura per il telo che forma una piramide perfetta.
Lo stile della tela può essere visto in vario modo, può essere una piccola base spaziale come un modulo lunare staccatosi da un astronave più grande; E visti alcuni dettagli quest’ultima ipotesi è la più probabile.
Sulla tela ci sono due oblò, uno riflette la Terra, l’altro la Luna, questo significa che chi l’ha progettata si immaginava una tenda in viaggio nello spazio ma ancora vicino a casa.
In ogni caso non voglio rovinare il gusto di creare storie, situazioni e avventure ai piccoli pionieri dello spazio che potranno sentirsi i primi astronauti campeggiatori della storia.