La Terra da parete
Molto di più di un semplice planisfero
Tempo fa abbiamo visto una lampada da parete molto alternativa, aveva le forme della Luna, e il suo scopo principale non era quello di illuminare, bensì di creare un atmosfera soffusa e di portare il nostro piccolo e luminoso satellite in camera.
Oggi vediamo un prodotto molto simile, solo che ci permetterà di attaccare alla parete il nostro amato pianeta, la Terra.
Èun cerchio di circa 25 cm di diametro, e riprodurrà la Terra come la si vede dallo spazio, quindi con la sua enorme marea blu che circonda i continenti, il tutto velato dai grossi cumuli nuvolosi che si formano nell’atmosfera.
Essendo un prodotto ideato negli Stati Uniti la Terra vedrà al centro proprio il continente americano, una cosa logica che però potrebbe scontentare i possibili acquirenti europei (e noi italiani) che non potremo vedere il bel paese sulla superficie terrestre.
Tuttavia rimane un bellissimo gadget, e non è detto che molte persone vadano oltre a cosa si vede ma lo apprezzino per cosa rappresenta in generale, quindi il pianeta Terra e non un continente nello specifico. Senza contare che qualche produttore di altri continenti potrebbe realizzarlo con la Terra orientata in altre posizioni per accontentare i possibili clienti della sua zona.
La bellezza di questa lampada però non si ferma qui, ed è quando sarà al buio che svelerà il suo lato segreto, difatti come si può vedere dallo spazio, è di notte che l’umanità svela la sua presenza.
Una Terra verdeggiante lascia spazio alle tenebre, e le miliardi di luci che la illuminano nella realtà vengono riprodotte dalla lampada, che vi farà vedere come è distribuita la popolazione in tutto il continente americano.
Vedremo così le grosse città molto più luminose di altre zone, i centri più urbanizzati o quelli ancora incontaminati e selvaggi come l’Amazzonia.
Potrete accenderla e spegnerla con un pratico telecomando,e anche impostare l’auto spegnimento per preservare la batteria.
Una bellissima lampada, anche se non serve ad illuminare e se ci farà vedere solo il continente americano.