Vai al contenuto principale

Lampade da parete Star Wars

La serie dedicata a Star Wars delle celebri luci da parete 3D

Tra i gadget più apprezzati e venduti dello scorso anno ci sono senz’ombra di dubbio le Lampade da parete degli Avengers, delle spettacolari luci ambientali dedicate ai principali personaggi della Marvel.
Le luci sono un vero spettacolo e sono modellate come il volto dei personaggi, ed è il caso di Iron Man e Spider-Man, o come alcuni elementi distintivi come il martello di Thor o lo Scudo di Capitan America.
Questi elementi luminosi non sono solo attaccati alle pareti, ma grazie ad un adesivo da che simula delle crepe danno l’idea di fuoriuscire dal muro come se lo stessero per sfondare.

luce-da-muro-morte-nera

Il successo della linea dedicata alla Marvel è stato clamoroso e da un po’ ci stavamo chiedendo cosa aveva in mente il produttore delle 3D Light FX per stupire ancora la clientela.
Ampliare la linea dei supereroi Marvel sarebbe troppo facile, anche se qualche novità non ci dispiacerebbe, ma il vero colpo è stato assicurarsi i diritti per realizzare anche Lampade da parete di Star Wars.
Ancora prima di vedere l’anteprima delle 3D Light FX di Star Wars ero certo che sarebbero state fantastiche, e dopo averle viste non ho potuto che trovare conferma alle mie idee.

luce-da-muro-yoda

Dopotutto per i gadget il marchio di Star Wars è sulla cresta dell’onda fin dagli anni ’80, e più passano gli anni più cresce e si amplia con prodotti sempre nuovi e irresistibili.
Quindi era quasi scontato che nel 2015, l’anno che vedrà il ritorno di Star Wars nei cinema con l’Episodio VII – Il risveglio della Forza, arrivasse sul mercato qualcosa di sensazionale come le luci da parete 3D.
Ancora non sono disponibili e non ci sono date ufficiali per il loro arrivo sul mercato, ma 3D Light FX ha iniziato a mostrare qualche anteprima su questa nuova linea di lampade, quindi andiamo a vedere quello che potrà sbucare dalle nostre pareti nei prossimi mesi.

Un po’ a sorpresa la linea è dedicata unicamente ai “vecchi” episodi di Star Wars, quindi per i nuovi personaggi che esordiranno con l’Episodio VII non c’è spazio (almeno per il momento); Inoltre alcuni personaggi come R2-D2, o l’astronave Millennium Falcon resistono anche nel nuovi film, quindi faranno da ponta tra le vecchie e la nuova trilogia.
Le lampade da parete di Star Wars sono concettualmente identiche a quelle Marvel, quindi c’è un elemento dedicato ad un personaggio che va attaccato al muro con tanto di adesivo da parete per aggiungere le finte crepe.
Le luci dovrebbero essere 10 divise tra 8 personaggi-elementi differenti, questo perché ci sono due personaggi che hanno due lampada dedicate; Un po’ come Spider-Man e Iron Man che avevano sia la testa che la mano.

luce-da-muro-boba-fett

In questo caso i due personaggi che hanno il privilegio della doppia luce testa e mano sono Yoda e Darth Vader, che credo di poter dire con assoluta certezza sia il miglior set di luci della linea.
Difatti oltre allo splendido elmo c’è la mano che brandisce la spada laser con la lama rossa che si illumina, e crea nella stanza un’atmosfera da vero Sith.
Le altre Lampade 3D di Star Wars sono la Morte Nera, l’elmo di uno Stormtrooper e quello di Boba Fett, e con queste luci si chiudono le certezze.

Le ultime tre sono ancora avvolte dal mistero e 3D Light FX ha pubblicato solo l’immagine della decalcomania da parete. Per conoscerle in via ufficiale dovremo attendere ancora un po’ di tempo ma grazie a quel semplice dettaglio possiamo almeno provare a fare qualche speculazione.
Vedendo le forme degli adesivi e considerando che, Yoda a parte, le lampade viste fin ora sono solo dedicate all’Impero Galattico e a un cacciatore di taglie propendo ad un tris di “meccanico” fatto da due droidi e un astronave.
Sto parlando di R2-D2, C-3PO e la Millennium Falcon, prendete questi nomi come un semplice pronostico, vedremo più avanti se ho avuto buon occhio o ho preso solo una grande cantonata.
Nel frattempo fremo, non vedo l’ora che escano anche le Lampade da parete Star Wars, i muri di casa non sono ancora pieni a sufficienza.

54,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento