Vai al contenuto principale

Laser di sicurezza per automobili

Un laser per mostrare la distanza di sicurezza a chi ci segue

Uno degli accorgimenti più importanti che bisogna avere quando si guida è rispettare le distanze di sicurezza, difatti se si sta troppo vicini alla macchina che ci precede il rischio di incidenti e tamponamenti sale esponenzialmente.
Mantenendo una distanza adeguata alla velocità, alle condizioni metereologiche e alla visibilità si possono evitare moltissimi incidenti, perché si ha il tempo per accorgersi dei pericoli, reagire e avere lo spazio fisico necessario per arrestare il veicolo o spostarsi da un lato.
Le distanze di sicurezza però non bastano se a rispettarle siamo solo noi, e se chi ci segue ci sta troppo vicino rischiamo di venire tamponati alla prima frenata energica o alla minima distrazione dell’altro guidatore.

È vero che in queste situazioni il torto è di chi ci viene contro, ma anche se si ha ragione è sempre meglio evitare gli incidenti che oltre ad essere potenzialmente pericolosi sono anche una scocciatura; Basti pensare alle polemiche di chi è in torto, alle lungaggini delle assicurazioni e tutte quelle altre cose di cui si farebbe volentieri a meno.
Una possibile soluzione all’imperizia e alla cattiva educazione stradale ci arriva da un gadget molto intelligente, un segnale laser che mostra chi ci segue dove deve stare.
L’idea è presa da un gadget per la sicurezza dei ciclisti di nome X-Fire Taillight, un geniale sistema di laser che proietta delle linee per terra e indica agli automobilisti lo spazio occupato dal ciclista.

Per una macchina sarebbe superfluo un sistema simile, anche perché ci sono già le luci di posizione, ma se il laser viene puntato per proiettare una linea che mostra la distanza di sicurezza allora diventa decisamente più interessante.
Il proiettore laser è molto piccolo e va fissato dove pensate possa essere più funzionale, quindi tenendo conto della posizione ma pensando anche a lasciarlo nascosto per non rovinare le linee della macchina (se vi interessa questo aspetto).
Tenendo conto dell’altezza che deve avere è probabile che l’alloggio per la targa sia un’ottima zona, anche se può dipendere molto dal modello.

Dopo aver installato il laser dovrete regolare l’inclinazione per proiettare la linea laser alla distanza desiderata, l’ideale sarebbe avere un gadget più tecnologico che si possa regolare da dentro l’abitacolo, così da sistemare la distanza in base alle situazioni; Questa però è una caratteristica che ancora non è disponibile, speriamo che in futuro l’aggiungano perché sarebbe molto comoda.
L’impossibilità di regolare il laser però non è così grave, basta sistemarla prima di salire in macchina, inoltre la principale funzione del laser è quella di fare da promemoria a chi ci segue di porre attenzione alle distanze.

Quindi quando si regola il laser non occorre stare li a misura con il metro, la linea è utile perché è una sorta di monito oltre che un ulteriore segnale nei giorni di nebbia o scarsa visibilità.
Indubbiamente è un ottimo gadget per la sicurezza per quando si viaggia in macchina, senza contare che lo si può installare anche su moto o scooter; Se poi pensiamo al prezzo davvero irrisorio e allo stile futuristico che guadagnerà il nostro mezzo diventa ancora più irresistibile.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento