Le ampolle USB
Le pen drive camuffate nel tappo di piccoli contenitori di vetro
Le chiavette USB sono diffusissime, molto utili e disponibili in un’infinità di modelli. Quando dico infinità non esagero, perché se si dovesse fare un censimento di tutti i modelli creati fin ora ci si stancherebbe prima di riuscire nell’intento, e probabilmente si sarebbe a meno di metà dell’opera.
Fare il progettista di pen drive deve essere diventato un lavoro veramente arduo, difatti trovare qualche spunto per fare qualcosa di innovativo deve essere quasi impossibile e bisogna veramente inventarsi soluzioni estreme.
È il caso di questa linea di pendrive camuffate in delle ampolle. Il termine ampolle non è del tutto corretto perché la forma non è proprio quella, comunque va bene per identificarle e fa capire bene di cosa si parla.
Avremo infatti dei piccoli contenitori di vetro trasparenti con un grosso tappo di sughero.
È proprio il tappo a fare da pen drive e stappando l’ampolla avrete un turacciolo con la presa USB che spunta fuori dall’estremità che rimane nel barattolo.
Il barattolo tappato ha un altezza complessiva di 6,6 cm e rimane invariata tra le varie pezzature disponibili. Difatti come ogni linea di pen drive che si rispetti potrete scegliere tra varie capacità a seconda delle vostre esigenze o del vostro budget. Si parte dal modello da soli 2GB per 12,90€, passando per 4GB, 8GB, 16GB e infine 32GB per 34,90€.
Quando ho visto il prezzo del modello da 2 GB mi ero preoccupato perché è veramente altissimo per una capacità così bassa, invece vedendo poi il resto del listino ho dedotto che il prezzo elevato deve dipendere dall’ampolla.
In proporzione l’aumento di prezzo all’aumentare della capacità è molto basso, motivo che mi fa chiedere: “Chi spende 13 euro per 2GB quando 32GB ne costano appena 35€?”.
Rimane un modello molto insolito e alternativo che di sicuro dividerà chi la vedrà, c’è chi la troverà brutta, inutile, eccessiva, chi invece la troverà innovativa, alternative e molto bella.
A me l’idea è piaciuta, anche se è un po’ fine a se stessa visto che l’ampolla non si può usare a causa della porta USB, mentre da portare in giro è scomoda per misure e fragilità.
Il rapporto qualità prezzo invece è molto variabile, pessimo per le versioni meno capienti ma che migliora decisamente nelle pezzature più grandi.