Le stringhe da sopravvivenza
Delle stringhe speciali che includono alcuni utili accessori
Bear Grylls ha fatto appassionare milioni di persone verso l’argomento sopravvivenza estrema e ha mostrato quanto sia importante non farsi trovare impreparati di fronte agli eventi.
E’ vero che delle esperienze alla Bear sono più uniche che rare, ma chi ama le escursioni in mezzo alla natura deve essere consapevole di potersi trovare in difficoltà in ogni momento.
In questi casi la scelta più saggia è quella di chiamare i soccorsi, ma bisogna anche essere in grado di cavarsela da soli e superare tutte le difficoltà che la natura può metterci di fronte.
La prime cose necessarie sono l’esperienza e la conoscenza, subito dopo viene l’attrezzatura, perché con una dotazione di un certo livello ogni difficoltà può essere superata più facilmente.
Tra le novità più interessanti del settore ci sono i Survival Laces, i lacci di sopravvivenza, delle innovative stringhe che piaceranno moltissimo agli escursionisti estremi e che avrebbero fatto comodo anche a Bear Grylls durante le sue avventure.
A prima vista sembrano dei normali lacci per le scarpe o gli scarponcini, ma questo non stupisce visto che è quello il loro compito principale e le funzioni aggiuntive servono solo per le emergenze.
In caso di pericolo o bisogno i Survival Laces vi dimostreranno la loro completezza che si nasconde al loro interno. Tagliando uno dei due elementi in metallo alla fine delle stringhe si trova una piccola bacchetta di metallo che funge da acciarino. In questo modo vi basta sfregare la lama del coltellino (do per scontato che un esperto di escursioni lo abbia sempre con sé) per ottenere delle scintille.
Le sole scintille però potrebbero non bastare per accendere un fuoco, ma questo non è un grosso problema perché all’interno delle stringhe corre una lunga esca di colore rosso.
Basta tagliarne via un pezzetto, sfilacciarla per aumentarne l’efficacia e metterla vicino alle scintille; ottenere una fiamma sarà quasi banale.
Dopo aver acceso il fuoco vi basta avvicinare l’estremità della stringa che avete sacrificato per sigillarla e farla tornare quasi come nuova; manca un pezzetto ma almeno può continuare a chiudere i vostri scarponi.
Le Survival Laces però non vi permettono solo di accendere il fuoco, oltre all’esca super infiammabile trovate anche una lenza da pesca, in questo modo non avrete un aiuto solo per riscaldarvi ma anche per procurarvi del cibo.
Se preferite una soluzione simile concettualmente ci sono anche i lacci per i cappucci, un po’ complicati da posizionare ma sotto certi aspetti più pratici; difatti a differenza delle stringhe si sacrificano senza troppi pensieri (un cappuccio senza laccio non dà molti problemi, una scarpa senza stringa si).
Purtroppo questa versione ha solo il kit accendi fuochi mentre manca la lenza, un vero peccato, soprattutto se pensiamo che i lacci del cappuccio li avremmo sacrificati più volentieri.
In ogni caso il kit accendi fuochi basta per rendere questi lacci molto interessanti e perfetti per chi ama le escursioni e i gadget legati al tema sopravvivenza; e chissà, magari prossimamente vedremo i Survival Laces ai piedi del mitico Bear Grylls.