LEGO Animali della foresta
Un set per creare tanti simpatici animaletti tropicali
Con i mattoncini LEGO si può fare veramente di tutto, non solo edifici, veicoli e strane costruzioni. Con i pezzi giusti e tanta fantasia si può dar vita a qualsiasi cosa, anche a degli animaletti.
Un esempio lo abbiamo visto con la bellissima serie LEGO Birds, un’edizione speciale che ci permette di assemblare alcuni celebri volatili come il pettirosso o il colibrì.
L’assemblaggio non è complicato ma lo stile fa capire che si tratta di un prodotto pensato anche per il pubblico adulto, soprattutto i costruttori LEGO appassionati di birdwatching.
Se volete qualcosa di simile ma più adatto per i bambini vi consiglio il set LEGO Creator 31031 – Animali Della Foresta Pluviale, un bellissimo set che vi permette di dar vita a tanti animaletti della giungla.
Il set non è molto grande, sono 215 pezzi, ma sono più che sufficienti per assicurare tanto divertimento e creare degli animali inconsueti per le nostre latitudini.
I bambini potranno fare la conoscenza con alcuni degli affascinanti animali della foresta pluviale come un pappagallo dai colori vivaci e con ali, piedi e occhi mobili.
Con gli altri pezzi si assemblano una simpatica rana e una piccola mosca. Oltre ai pezzi per i tre animali trovate anche dei piccoli pallini che simulano il mangime, così potrete divertirvi a dar da mangiare al pappagallo affamato. Anche la rana però sembra molto golosa, quindi occhio alla mosca, le rane hanno un debole per gli insetti!
I set LEGO però sono celebri per le loro costruzioni alternative e gli Animali Della Foresta Pluviale non è da meno. Con i pezzi usati per assemblare il pappagallo, la rana e la mosca è possibile dar vita ad altri due animali della foresta tropicale: un pesce e un bellissimo camaleonte.
E’ un peccato non poter far incontrare tutti gli animali, ma se in casa disponete di tanti pezzi potete provare a replicarli con ciò che avete.
In questo modo potrete anche aggiungere nuovi colori visto che nel set Animali Della Foresta Pluviale è il verde ad essere dominante.
Inoltre potrete anche provare a dar vita a qualche nuovo animale, perché se si gioca con i LEGO e non si prova a creare qualcosa si perde metà del divertimento