Vai al contenuto principale

LEGO Computer

Un mattoncino extra-large che che racchiude un computer

Il mondo dell’informatica ha uno legame stretto con LEGO, basta pensare alle decine di videogame che sono usciti a marchio LEGO, ai vari programmi e a tutti i siti dedicati, a partire da quello ufficiale.
Nonostante questo il legame non è mai stato così forte come con la nascita del LEGO Computer, un progetto davvero geniale messo appunto da un grande appassionato di entrambi gli universi.
Dopotutto assemblare un computer è una sorta di gioco di costruzioni, lascia meno spazio alla fantasia ma permette di cimentarsi con lavori più complessi e che richiedono competenze più specifiche.
L’ideale però è far coincidere i due universi e il modo migliore è costruire, o assemblare, un case fatto di mattoncini LEGO in cui inserire delle normali componenti informatiche.

Chi è poco avvezzo al mondo dei PC potrebbe pensare che sia un progetto semplice, in realtà creare un case fatto di mattoncini è estremamente complesso, soprattutto se si vuole dar vita ad un computer compatto e che abbia anche una forma tematica.
Questo richiede una fase di progettazione molto laboriosa perché bisogna scegliere con cura le componenti e valutare bene la loro disposizione per non inficiare sulle prestazioni.
Il più grosso problema per un computer di questo tipo è il raffreddamento, un blocco di mattoncini LEGO senza le dovute ventole e prese d’aria fonderebbe dopo pochi minuti di utilizzo.

Il progettista ci ha messo anni per perfezionare la sua idea ma il risultato è incredibile, è riuscito a creare un case fatto di mattoncini LEGO che replica un mattoncino 4×4 extra large, in più ha integrato nella sua struttura le prese d’aria, i pulsanti e tutto quello che occorre al case per poter svolgere al meglio la sua funzione.
Sotto ai “cilindri” ci sono le bocchette per aspirare l’aria mentre nella zona vicino alla base esce l’aria calda, invece il solco che si vede subito sotto alla parte superiore nasconde delle luci a LED multicolore che lo rendono ancora più spettacolare.

Nella parte posteriore invece c’è il classico blocco con prese, porte e uscite varie, mentre degli sportellini celano il jack da 3,5 mm e le porte USB 3.0.
Lascia stupiti scoprire che c’è anche un lettore DVD, ma bisognava aspettarselo, al LEGO Computer non manca nulla ed è veramente difficile trovare difetti o mancanze.
Da sottolineare la possibilità di scegliere varie configurazioni come di cambiare delle componenti in un secondo momento, ma questo era uno degli obiettivi più importanti che si era prefissato il creatore di questo capolavoro, perché un computer deve essere personalizzabile e aggiornabile.

Tra le proposte iniziali del produttore ci sono 3 configurazioni base tra cui scegliere, la differenza principale è il processore che da anche il nome ai 3 modelli: i3, i5 o i7.
Il resto della configurazione è identica, fatto salvo la RAM che è di 8GB per i primi due modelli e 16GB per la versione i7. I prezzi sono rispettivamente 999$, 1.049$ e 1.199$.
Se volete conoscere la dotazione tecnica completa con i modelli dei processori, il tipo di memoria e tutte le altre caratteristiche vi rimando al sito ufficiale del LEGO Computer dove troverete anche un interessante parte storica che racconta la nascita di questo straordinario PC.

Maggiori informazioni su totalgeekdom.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento